Tu sei qui: AttualitàRavello, a Torello cedimento macere, erbacce e lampioni non funzionanti: la segnalazione di un lettore
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 2 maggio 2022 09:33:51
Macere cedute, erbacce che invadono il sentiero e lampioni non funzionanti. È la situazione denunciata da un lettore che vive a Vietri sul Mare e ha una piccola proprietà familiare a Ravello, nella frazione di Torello, e che ci ha mandato le fotografie a testimonianza.
«È più di un anno - ci scrive - che la stradina che da Torello va verso via Vallone, via Casanova e via zia Marta, è sempre piena di erbacce e cedimenti vari, sia della stradina stessa e sia di alcune macere a secco e poi nel tratto finale delle scale che conducono a via zia Marta, l'elettricità pubblica è un optional: non c'è un lampione funzionante e menomale che esistono gli smartphone che hanno i flash. Ho provato a farlo presente agli organi competenti ma... come non detto».
Interpellato dalla redazione, il vicesindaco Gianluca Mansi ha spiegato: «Non è più come una volta, c'è un programma ben definito: una volta al mese tutte le strade verranno interessate da pulizia e taglio erbacce. Per quanto riguarda le macere, sono interessate da intervento in danno».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107318102
Nella mattinata di ieri, 31 marzo, presso il 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano, il comandante dell'elinucleo, Capitano pilota NADAL Andrea, ha ospitato, in vista della giornata mondiale dell'autismo del prossimo 2 aprile, i ragazzi assistiti dai volontari della cooperativa sociale "Una...
Dopo gli striscioni inneggianti il Napoli apparsi in diversi comuni del Salernitano, gli ultras granata della Curva Sud Siberiano, attraverso un comunicato sulla bacheca di "A difesa della nostra città", hanno invitato i concittadini a non dimenticare che «non è l'azzurro il colore della città». «A Salerno...
Carabinieri ed Enel ancora più vicini per la prevenzione e il contrasto all'illegalità, la tutela dell'ambiente e del territorio: sono stati questi i temi dell'incontro tenutosi a Salerno, volto a dare attuazione territoriale di quanto previsto dal protocollo sottoscritto a Roma tra Arma e Azienda lo...
In Italia un prodotto agricolo su quattro viene raccolto da mani straniere con 358mila lavoratori provenienti da ben 164 Paesi diversi, la maggior parte da Romania, Marocco, India e Albania. La cronica mancanza di manodopera interessa sempre più diversi settori dell'economia, ma specialmente l'agricoltura....
Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato, oltre al decreto Schillaci, un decreto-legge che ha l'obiettivo di contenere i costi dell'energia, simile ad altri già approvati in precedenza ma con l'introduzione di alcune nuove misure. Si applicherà al secondo trimestre del 2023, da inizio aprile a fine...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.