Tu sei qui: AttualitàRattoppi al posto dell'asfalto sulle stradine di Dragonea, Comitato Civico al Comune: «Basta prese in giro!»
Inserito da (redazionelda), venerdì 1 aprile 2022 09:40:22
Il Comitato Civico Dragonea punta i riflettori contro la mancata manutenzione ordinaria della strada dell'omonima frazione di Vietri sul Mare. E lo fa pubblicando una lunga nota e fotografie che immortalano le pessime condizioni del manto stradale:
«Tempistiche ignote e pressappochismo nelle azioni di rattoppo delle buche lungo le strade del nostro popoloso borgo, il tutto abbellito con fioriere di ceramica che possano distrarre dai problemi latenti manifestati da anni dai nostri cittadini. Questa - spiegano i membri del Comitato - è la dovuta considerazione che si merita una frazione così popolosa del comune di Vietri sul Mare? Strade groviera, pericolose ed insicure da percorrere, questa la denuncia che ormai porta avanti da anni il nostro Comitato. La manutenzione delle strade pubbliche della nostra frazione è sempre disattesa dopo che, in ogni campagna elettorale che si rispetti, c'è sempre chi, promette miracoli. Noi ormai ci abbiamo fatto il callo e ai miracoli non crediamo più. Non accettiamo che un paese civile debba misurarsi con risorse sempre più risicate e che l'improvvisazione e i rattoppi debbano sopperire all'incapacità e all'inadeguatezza amministrativa, a tutti i livelli.
Sono trascorsi alcune settimane dalla nostra denuncia quando operai incaricati dal Comune hanno cominciato ad eseguire improbabili rattoppi qua e là lungo una parte di via Iaconti, nulla contro i volenterosi lavoratori che, evidentemente, eseguono gli ordini superiori, ma come si fa nel 2022 a rattoppare alla bell'e meglio una strada che anche un cecato, per usare un eufemismo, farebbe asfaltare tutta?! Un intervento quello degli addetti che al posto di buche creerà inevitabilmente degli avvallamenti e delle cunette, considerata la consistenza delle voragini e del manto di asfalto ormai deteriorato da anni. È allora vero che esistono cittadini di serie A e di serie B?
La situazione è allarmante un po' in tutta la frazione, con strade ridotte a un colabrodo. E pensare che qui si concentra un buon 30% della popolazione dell'intero comune vietrese. Forse è una frazione posta più in alto, è meno visibile di Vietri capoluogo per questo viene da sempre considerata meno? Intanto qui le tasse le pagano i nostri cittadini e ci risulta assurdo pretendere quel minimo di manutenzione delle vie del nostro paese per evitare ancor conseguenze peggiori come incidenti o contenziosi con l'ente visto che i danneggiamenti delle vetture sono ormai all'ordine del giorno.
Non stiamo chiedendo la Luna, ma solo un po' più di attenzione e di serietà per problematiche che riguardano davvero l'ordinaria amministrazione, tutto qui.
Ci attendiamo che l'assessore alla viabilità ci dia una risposta in tempi celeri, come "promesso", considerate anche le precarie condizioni del tempo in questo inizio di primavera che porta ancora strascichi invernali che di certo non migliorano lo stato delle nostre strade.
La nostra attenzione al territorio è mossa al solo ed unico fine di dare eco alle necessità che la nostra gente richiede, ci teniamo a precisare questo concetto per quanti ancora non l'avessero compreso. Un Diritto è un Diritto, non un Favore! La nostra dignità non si baratta, non è merce di scambio. Un grazie a tutti i cittadini che si rendono sentinelle attive della nostra amata Dragonea e che "non voltano mai le spalle dall'altra parte».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1053386102
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...