Tu sei qui: AttualitàRamona Badescu in Costiera Amalfitana: dopo la cena alla Torre Normanna fa scorta di fiordilatte a Tramonti [FOTO]
Inserito da (ilvescovado), domenica 30 luglio 2017 16:14:55
Non sono finite ancora (e l'estate è ancora lunga) le presenze vip in Costiera Amalfitana. Attori, modelle, calciatori, registi, cantanti e fashion blogger hanno già invaso la Divina in queste calde giornate di sole, esplorandola tutta, dalla più gettonata Positano alla pacata Tramonti. E proprio a Tramonti si è fermata Ramona Badescu, attrice, showgirl e cantante rumena, per fare scorta dei prodotti caseari tipici dei Monti Lattari. Di passaggio per la frazione di Gete, ha notato l'insegna dell'Antica Latteria di Tramonti, che prosegue l'arte casearia tramandata da generazioni, ed è entrata chiedendo di poter assaggiare una buona mozzarella di bufala. Sorprese di ritrovarsi davanti una cliente così "insolita", le commesse, Ylenia e Raffaela, le hanno spiegato che a Tramonti si produce il fiordilatte, più delicato ma comunque degno di lode. E la bella attrice, dopo averlo assaggiato, ha confermato e ha posato con piacere insieme a loro, grata per l'accoglienza, per una foto ricordo. Ieri sera la Badescu era già stata a Maiori, dove aveva gustato una raffinata cena a base di pesce alla Torre Normanna, godendo della cucina e del servizio dei fratelli Proto, veri anfitrioni della Divina.
Cresciuta in Romania da famiglia benestante, Ramona Badescu, nel 1994 debutta in televisione nella serie televisiva fantasy Le storie di Farland, nel ruolo della chiromante Vedonia. Poi inizia la sua carriera cinematografica e televisiva interpretando ruoli significativi in fiction tv di successo come La piovra 8, Incantesimo 2, I misteri di Cascina Vianello. È stata, insieme a Giulia Montanarini, Pamela Prati e Angela Melillo una delle primedonne del Bagaglino con lo spettacolo Marameo. Nel 2007 partecipa a diversi programmi televisivi e recita a teatro con il musical Le magie del Moulin Rouge - Musical romantico, sulle tracce del Moulin Rouge, accanto a Nathalie Caldonazzo. Nel mese di maggio 2010 esce l'album Jumi Juma, cioè "metà e metà"; metà Italia metà Romania per unire le due nazioni e quindi i loro popoli. È infatti un cd che reinterpreta canzoni napoletane da un lato interpretate in gusto balcanico e canzoni romene tradizionali. Nell'album c'è anche un duetto con Gigi Finizio, che ha arrangiato la canzone "Resta cu'mme".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109073102
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...