Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàRaimondo Esposito, l’artista dello zucchero in Costa d’Amalfi espone le sculture dell’amore a “Tutto Sposi”

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Raimondo Esposito, l’artista dello zucchero in Costa d’Amalfi espone le sculture dell’amore a “Tutto Sposi”

Inserito da (redazionelda), giovedì 2 novembre 2017 20:17:36

È tornato a stupire Raimondo Esposito, l'artista dello zucchero in Costa d'Amalfi. In un luogo in cui le sue sculture cadono a pennello, a Tutto Sposi, la fiera che nei giorni scorsi si è tenuta a Napoli per soddisfare tutte le voglie di chi sta per convolare a nozze. Qui Raimondo, maestro pasticcere del laboratorio di Sal de Riso, ha offerto una dimostrazione della lavorazione dello zucchero. Ed ecco che l'espressione "Co core dint' o zucchero" ha avuto la sua piena realizzazione. Perché Raimondo ci mette il cuore in ciò che realizza, puntando a migliorarsi sempre, e - ovviamente - nelle sculture realizzate per Tutto Sposi ce n'era un po' di più.

Dell'amore Raimondo ha proposto tre facce: quella più "tenera" degli inizi di una relazione, quella improntata alla dedizione e alla protezione di un rapporto ormai stabile, e quella più maliziosa che rapisce due amanti focosi. «Nella prima piece - spiega - i confetti rendono tutta la dolcezza, la tenerezza dell'amore tra due persone. Nella seconda l'ombrello rosso all'apice della piece indica la "protezione" verso la persona amata. Mentre nell'ultima piece una freccia di Cupido è scagliata contro una mela (rigorosamente rosso dorato) che ricorda il peccato originale». Sfoglia la Galleria in basso per ammirarle.

Ai tanti ospiti che si sono fermati ad ammirare le sue opere, disposte tra fiori e nastri sui tavoli delle confettate, Raimondo ha voluto specificare che la pasta da zucchero è cosa ben diversa dalla tecnica da lui utilizzata, che richiede certamente un impegno maggiore per le difficoltà di cui si fregia. Non c'è traccia di zucchero a velo nella lavorazione dello zucchero artistico, né di mani che impastano un panetto. Lo zucchero semolato viene cotto a 170 °C con acqua e glucosio e poi lavorato a temperature più basse (intorno ai 60-70°C), in tre modi diversi a seconda di ciò che si voglia realizzare. Viene soffiato per i volti o la frutta, tirato per i fiori, colato per la struttura.

«Al contrario di ciò che si possa pensare - spiega - con zucchero artistico s'intende l'arte più antica di decorazione dolciaria nel mondo. È partita dallo staff di cuochi e pasticceri di Caterina de' Medici, che a loro volta l'hanno appresa dai vetrai di Murano, che guardando questi ultimi, cercarono in pasticceria un ingrediente che potesse sostituire il vetro, trovandolo nello zucchero.​ Questo tipo di lavorazione poi è stata divulgato in tutto il mondo dai francesi, abilissimi in questa materia!»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104548107

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Addio a Papa Francesco, il mondo lo piange: “Uomo di pace, guida spirituale per tutti”

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...