Tu sei qui: AttualitàRaffaele Ferraioli e Zhena: cultura a colori a Furore
Inserito da (ranews), sabato 19 maggio 2018 15:35:03
Di Antonio Di Giovanni
«Sappi che esistono due categorie di sogni: quelli a occhi chiusi e quelli ad occhi aperti. I primi sono involontari, i secondi li scegliamo noi. Per questo sono i più belli».
Questa è solo una delle divagazioni a ruota libera del nuovo libro di Raffaele Ferraioli, Il Viandante, edito da Giannini (Napoli), in cui il sindaco di Furore racchiude «punti di riflessione, pensieri, punti di vista messi insieme senza ordinarli».
«Il libro vuole essere una sorta di diario - spiega Ferraioli - contenente punti di riflessione, pensieri, punti di vista messi insieme senza ordinarli. Ecco perché questo pamphlet non ha né capo né coda, si fa i fatti suoi, non costringe il lettore a tenere il segno, non lo cattura con una trama da scoprire. Le sue pagine contengono l'elogio del nomadismo, del randagismo. Invitano a recuperare il senso dell'avventura, una meraviglia dell'essere, lo stupore del vivere. Il viandante va a zonzo, s'intallea, gironzola senza mete fisse da raggiungere, senza orari da rispettare senza scopi da perseguire. Coniuga i verbi all'infinito, senza modi e senza tempo, affrancato dalla frenesia di questa società che continua a sottrarre all'uomo il tempo della meditazione. Queste divagazioni a ruota libera sono pensate per gioco, a volte per curiosità altre volte per il semplice gusto della provocazione. Mai hanno la pretesa di possedere la verità assoluta».
Messaggi che sembrano scritti e dedicati a Zhena, ossia l'artista salernitana Vincenza Maiorino, che nei giorni scorsi, ha realizzato due magnifici pannelli a Furore nel corso del simposio di pittura intitolato "Muri in cerca di Autore". I due murales sono il risultato di una vera e propria esplosione di colori. Energia interiore che si trasferisce e si materializza sulla tela, in questo caso sui muri del "Paese Dipinto".
Due sono le opere realizzate da Zhena: una intitolata "Vibrazioni", collocata in prossimità della casa comunale; l'altra denominata "Le vie dell'Amore", installata alla contrada della Cicala, all'ingresso della Passeggiata degli Innamorati di Punta S. Elia. La sua pittura, che punta a vivere in technicolor, nasce e si sprigiona come da una "caldera" interiore. Un'energia che ha bisogno di esplodere. L'artista libera e dà sfogo alla sua creatività così come un vulcano che erutta lapilli colorati in un vortice di straordinario fascino, da innamoramento a prima vista.
Numerose le opere realizzate a Furore e assai fitto il programma per i prossimi mesi. A settembre sarà allestita una sua personale di pittura, nella Chiesa di S. Maria della Pietà, mentre nelle prossime settimane saranno illustrati i pannelli destinati a segnare le tappe dell'itinerario romantico "Ways of love". E se "Furore rima d'amore" è stato fin qui lo slogan identificativo del Paese Dipinto, dopo le performances di Zhena, potrà essere: "Furore e i colori dell'Amore".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100024108
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...