Tu sei qui: Attualità“Radici del Sud”, due vini Costa d’Amalfi DOC “Marisa Cuomo” vincitori dell'edizione 2022 del Concorso
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 13 giugno 2022 11:58:13
Si conclude oggi, lunedì 13 giugno, Radici del Sud, il Concorso dei Vini autoctoni del Sud Italia che si tiene al Castello Normanno Svevo di Sannicandro (Bari).
Alle 11 la cerimonia di premiazione dei circa 70 vini vincitori e l'assegnazione del premio Tomacelli del Concorso dei vini del Sud Italia, mentre alle 21 chiuderà i battenti il salone aperto al pubblico.
E tra i premiati c'è anche la Costiera Amalfitana, rappresentata dalle Cantine Marisa Cuomo di Furore. Nella categoria "Vini Bianchi da Vitigni Autoctoni meno diffusi del Sud Italia" il primo classificato è il Furore Bianco Fior d'Uva 2020, mentre nella categoria "Piedirosso", la medaglia d'oro va al Ravello Rosso Riserva 2018.
A giudicare i vini e decretare i vincitori due giurie, composte interamente da giornalisti e operatori nazionali ed internazionali guidate da4 presidenti: Andrea Terraneo (Presidente Vinarius), Maurizio Valeriani (Vinodabere), Richard Baudains (Decanter), Robert Camuto (scrittore e giornalista della rivista Wine Spectator).
I giurati hanno degustato più di 350 vini di oltre 135 aziende provenienti da Sardegna, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Campania e Sicilia.
A chiudere la settimana di Radici del Sud sarà il salone aperto al pubblico con circa 90 produttori d'eccellenza del mondo enologico e oleario del Mezzogiorno, che già registra un numeroso afflusso di pubblico. Durante il salone sarà possibile degustare, pizza, piatti caldi e freddi e prodotti dell'agroalimentare dai produttori presenti al salone. Sarà possibile anche acquistare prodotti dai banchi d'assaggio dell'agroalimentare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107626103
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...