Tu sei qui: AttualitàQuesta volta non è stata colpa mia, il nuovo libro di Antonio Schiavo
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 luglio 2015 12:48:57
"Questa volta non è stata colpa mia" è il titolo del libro di Antonio Schiavo (edizioni Albatros-Il Filo), finalmente disponibile presso le migliori librerie d'Italia dopo l'annuncio che lo stesso autore aveva lanciato due mesi fa attraverso i social media creando una certa attesa, specie tra i propri concittadini ravellesi.
Qui da noi Antonio Schiavo, che nella vita è manager di Poste Italiane (dopo la laurea rinunciò a un posto in Rai dopo aver vinto il concorso da giornalista per rimanere fedele ai sui ideali politici), non ha certo bisogno di presentazioni essendo editorialista del Vescovado e costante narratore delle storie e dei personaggi della società ravellese. Dopo essersi cimentato con la pubblicazione di libri di saggistica sugli aspetti giuridico-economici della tutela e conservazione dei beni culturali (ricordiamo "Ravello come bene culturale" ESI 1981 e "Beni culturali nuove tendenze" De Rosa 1987) Schiavo ha pensato che fosse il momento di provare una nuova avventura con la narrativa.
"Questa volta non è stata colpa mia" racconta una storia di normalità e sensi di colpa, di gelosie pregresse e di incontri fortuiti, dei pregi e dei difetti di ognuno di noi, delle opportunità e dei pericoli che ci offrono i social network.
Amori adolescenziali, dubbi covati per anni, domande senza risposte finchè una "rimpatriata" fra compagni di scuola organizzata grazie a Facebook produce effetti devastanti nei protagonisti Fernando, Rachele e Federico ma, contemporaneamente , consente loro di chiarire dubbi e domande rimasti inevasi nei cassetti (a volte polverosi) della memoria. E' un fascio di luce improvvisa che li costringe a fare i conti con una realtà temuta e contemporaneamente o paradossalmente cercata.
183 pagine di una trama che, a tratti, assomiglia ad un thriller, a tratti, invece assume i contorni di una introspezione psicologica, che tiene col fiato sospeso fino ad una conclusione sorprendente e, per certi versi, inimmaginabile nei primi capitoli.
La casa editrice Albatros-Il Filo, specializzata nella valorizzazione degli scrittori esordienti, ha valutato positivamente il romanzo di Antonio Schiavo e con la sua rete distributiva sta curando la diffusione del libro che è ordinabile in tutte le librerie e sui siti specialistici on line (ordini@ilfiloonline, Amazon, IBS, Feltrinelli.it, Mondadori store, Rizzoli, Hoepli.it etc). A breve il romanzo sarà anche disponibile all'Edicola Amato di piazza Vescovado.
In autunno partirà la fase di presentazione (sta per essere concordata la data di Ravello) e sarà realizzata la piattaforma di lancio del volume con la partecipazione alle più importanti rassegne del settore (mostra del libro di Torino, Francoforte ) e con la programmazione di interviste con l'autore sulle reti SKY.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103136106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...