Tu sei qui: AttualitàQuando le Arti sposano la Solidarietà
Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 dicembre 2016 15:40:54
di Alfonso Bottone
L'aria di Natale, quella che ci dà il grande senso di umanità, di vicinanza a chi ha più bisogno, di solidarietà, è ancora viva. Testimone straordinaria la serata di beneficenza organizzata dalle Associazioni "Edward Grieg" e AMCA di Minori, a sostegno delle attività della Pubblica Assistenza Millenium Amalfi Onlus Costa d'Amalfi: volontari impegnati nel sociale, nella prevenzione ed intervento per calamità naturali, e attualmente nell'assistenza post-terremoto nell'Italia centrale. Una piccola cactacea da "regalarsi" con una spontanea offerta in danaro e lasciare così un attestato di vicinanza a chi aiuta "semplicemente", senza chiedere nulla in cambio.
Protagoniste le Arti, musica, danza, canto, tutte insieme per dare il proprio contributo di solidarietà. E così tra le navate della Basilica di Santa Trofimena sono risuonate le note della "Marcia Militare" di Franz Schubert e di "God rest ye merry, gentlemen", canto natalizio inglese, nell'esecuzione dell'Orchestra degli allievi della Scuola di Musica "Vittorio Cammarota" di Minori, come di "Dormi Gesù Bambino" ed "E' nato il Salvatore", composizioni del M° Paolo D'Amato, direttore della stessa formazione orchestrale, con i testi del professore minorese Maurizio Ruggiero.
Serata resa ricca dalle coreografie tratte dai musical "Sister act" e "Sister act 2", curate da Ilaria Langella e Sara Arpino, eseguite dalle ballerine del Centro Costiero di Formazione Professionale della Danza "Moviment in Musica", diretto da Marika Fattorusso. Ma anche dall'esibizione dei bambini della Classe di Propedeutica Musicale della Scuola "Vittorio Cammarota", diretta da Cristina Di Lieto: i piccoli Caterina Aceto, Francesco Francica, Francesco Liotti, Niccolò Pappalardo, accompagnandosi con strumenti a percussione, e non solo, hanno eseguito una "Fantasia ritmica", gli "Auguri di Buon Natale" ed un'area da "Il flauto magico", musicato da Wolfgang Amadeus Mozart. Un pubblico straripante a sottolineare con applausi intensi il succedersi incalzante delle performances, come quella di Gaetano Reale, della Classe di Canto della Scuola "Vittorio Cammarota", diretta da Filomena Vuolo, nell'esecuzione del "Valzer delle candele" e de "Il piccolo tamburino". Poi gran finale con l'Orchestra, le ballerine, i piccoli musicisti, ed il Coro dei bambini della parrocchia della Madonna delle Grazie di Maiori: ancora insieme per "Il est né, le divine enfant", canto natalizio francese, "Sul bel Danubio blu" di Johann Strauss jr, e l'immancabile "Jingle Bells". Emozionato Antonio Acunto, presidente della Millenium, con al fianco gran parte dei "volontari" della Pubblica Assistenza, a raccontare le iniziative di questi 17 anni di attività in Costa d'Amalfi. Un'opera importante sul territorio, sottolineata anche dagli interventi del parroco don Ennio Paolillo, di don Nicola Mammato, del sindaco Andrea Reale. Soddisfatti Alessandro Vuolo e Gioacchino Mansi, presidenti della "Edward Grieg" e dell'Associazione Musicale Costiera Amalfitana. "Davvero una grande serata, a sottolineare che quando le Arti, tutte le Arti, sposano la Solidarietà il risultato è sempre al di là di ogni aspettativa", rileva Alessandro Vuolo che, attraverso "Il Vescovado", rivolge un ringraziamento ai suoi collaboratori il cui operato ha reso possibile il successo di questa iniziativa solidale: Elena Amorino, Angelo Cuozzo, Paolo D'Amato, Salvatore Dell'Isola, Cristina Di Lieto, Giuseppe e Simone Lembo, Alberto Parascandolo, Filomena Vuolo, Giovanni Vuolo. Dalla serata minorese una grande lezione, che solo la solidarietà, l'aiuto verso il prossimo insegnano a conoscere la vera felicità. Meditate gente, meditate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104935102
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...