Tu sei qui: Attualità«Profilo INPS scaduto»: tentativi di truffa tramite SMS, non cliccare sui link allegati
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 agosto 2024 14:20:17
Negli ultimi giorni, diversi utenti hanno segnalato tentativi di truffa tramite SMS che sembrano provenire dall'INPS. Come mostrano le immagini allegate, questi messaggi invitano a cliccare su un link per aggiornare i propri dati anagrafici o bancari, con la minaccia di revoca di benefici acquisiti o per ricevere il pagamento di una prestazione. È fondamentale non cliccare su questi link.
Questi messaggi utilizzano loghi e colori simili a quelli ufficiali dell'INPS, cercando di ingannare l'utente facendogli credere che siano autentici. Tuttavia, i link presenti nei messaggi conducono a pagine che non appartengono all'INPS e che hanno l'obiettivo di sottrarre con l'inganno i dati personali inseriti dai malcapitati.
Per evitare confusione tra le comunicazioni legittime dell'INPS e questi tentativi di truffa, è necessario fare chiarezza sulle modalità con cui l'Istituto contatta gli utenti:
SMS: L'INPS può inviare SMS, ma è importante sottolineare che questi non contengono link. Gli SMS autentici invitano l'utente a svolgere un'azione accedendo ai servizi online dell'INPS con le proprie credenziali. Qualsiasi messaggio che richieda l'apertura di un link deve essere considerato sospetto e potenzialmente fraudolento.
Chiamata telefonica: L'INPS contatta telefonicamente l'utente solo in specifici casi, come la prenotazione dell'accesso agli Sportelli di sede, ricontatto telefonico, chiamate da operatori del Contact center e Sportello mobile per le campagne di contatto relative alle visite di revisione.
Lettere in formato cartaceo: L'INPS può inviare comunicazioni per posta tradizionale.
Documentazione digitale: Le comunicazioni ufficiali possono essere inviate tramite la Cassetta postale online accessibile dall'area riservata MYINPS.
Avvisi nell'area riservata MYINPS: L'utente può ricevere notifiche e avvisi direttamente nella propria area personale sul sito dell'INPS.
PEC: L'INPS può inviare comunicazioni alla casella di posta elettronica certificata dell'utente.
Rilevazioni di Customer Experience: L'Istituto può inviare una email contenente un link sicuro per accedere a un questionario.
Gli utenti sono invitati a prestare massima attenzione e a segnalare eventuali tentativi di truffa alle autorità competenti. Non condividete mai informazioni personali o finanziarie attraverso link sospetti ricevuti via SMS o email non verificati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107075105
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...