Tu sei qui: AttualitàProcesso tributario telematico (PTT): domani workshop a Palazzo Sant'Agostino con il presidente dell’ODCEC Salerno Salvatore Giordano
Inserito da (admin), giovedì 9 maggio 2019 18:02:15
Dal 1 luglio andrà definitivamente in soffitta la modalità cartacea delle controversie tributarie. Si avvicina la data della svolta epocale, dopo tre anni di interregno sperimentale, dell'obbligatorietà del Processo Tributario Telematico e l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno, presieduto da Salvatore Giordano, avrà il piacere e l'onore di analizzare tutti i risvolti di questa innovazione con i massimi esperti istituzionali in materia. Lo farà domani, venerdì 10 maggio, dalle ore 15 presso la Sala Bottiglieri di Palazzo Sant'Agostino, con il workshop interattivo "Il Processo Telematico Tributario: profili giuridici e aspetti operativi". Relatori d'eccezione, tra gli altri, il Direttore della Direzione Generale (DG) Giustizia Tributaria del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) Fiorenzo Sirianni e il funzionario della stessa DG Paolo Bevilacqua, autore della Circolare del 2016 del Ministero (n. 2/DF dell'11 maggio 2016) sulle linee guida del PTT.
Il Processo tributario esclusivamente telematico consentirà una notevole riduzione dei costi a carico di cittadini, addetti ai lavori e Stato, un efficientamento del lavoro di Cancelleria e una riduzione delle spese di gestione archivio. Ma, soprattutto, ottimizzerà i tempi della giustizia, come dimostrato negli ultimi tre anni in cui il sistema è stato rodato in coesistenza con la modalità cartacea: negli ultimi tre anni, infatti, si è assistito ad una riduzione dei tempi di definizione di giudizio della Commissione Provinciale di Salerno da 10 a 6 - 7 mesi massimo.
Dal 1 luglio dunque sarà obbligatorio la costituzione in giudizio e il deposito degli atti delle parti attraverso la modalità telematica che consente di formalizzare e trasmettere tutti gli atti giudiziari utilizzando una piattaforma online centralizzata cui tutte le parti possono accedere in qualsiasi momento e consultare il fascicolo processuale, a prescindere dalla dislocazione fisica.
Di questa importante novità, con il presidente dell'ODCEC Salerno Salvatore Giordano, il direttore Fiorenzo Sirianni e il dott. Paolo Bevilacqua della DG Giustizia Tributaria del MEF, discuteranno domani il Presidente della Commissione Tributaria provinciale Luigi Barrella e il dott. Marco Ligrani commercialista in Bari. Modera Attilio De Pisapia, Presidente della Commissione Giustizia Tributaria dell'ODCEC Salerno e membro del comitato organizzatore del workshop insieme a Sergio Cairone, Consigliere dell'0DCEC Salerno delegato alla formazione professionale continua, Ornella Oropallo e Donatella Raeli, Consigliere ODCEC Salerno delegate all'evento, e le dottoresse Maria Rosaria Viviano e Maria Stella Ragone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103827105
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...