Tu sei qui: AttualitàPrivatizzazioni, lo Stato mette in vendita i porti di Capri e Salerno
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 agosto 2015 14:22:17
In vendita i porti di Capri e Salerno. Lo ha deciso il Ministero dell'Economia tramite la sua controllata Invitalia: patrimonio complessivo, secondo le stime, pari a 50 milioni di euro. I porti dell'Isola Azzurra e di Marina d'Arechi fanno compagnia alla marina di Portisco in Costa Smeralda, al porto delle Grazie a Roccella Jonica ed all'area di Porto Lido a Trieste.
L'operazione fa quanto meno sorridere se si pensa alle analogie con quanto accaduto in Grecia: Atene, come è noto, ha avviato un massiccio piano di privatizzazioni di porti ed aeroporti che ha immediatamente attirato l'attenzione della Germania, uno dei principali creditori del Paese.
In realtà questo è l'atto conclusivo di un'operazione avviata circa 10 anni fa dal Ministero e che puntava ad attirare investitori sui porti dopo un primo intervento pubblico. Dopo una serie di vicissitudini giudiziarie, ricostruite oggi da Il Corriere della Sera, si è giunti alla decisione che, comunque, sembra essere diversa da quella greca. Si pensi, ad esempio, che a Capri con ogni probabilità sarà il comune stesso a partecipare alla gara per il 49% della struttura (possiede già il 51%, quindi di fatto lo acquisirebbe del tutto in caso di successo). A Salerno, invece, la quota che lo Stato deve cedere è pari al 32%.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106825106
Un evento straordinario ha riempito di gioia lo Zoosafari di Fasano: è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo quasi cinquant'anni. Una notizia che va oltre la cronaca e assume un valore simbolico nel percorso di conservazione e protezione di una specie a rischio. Il piccolo è affidato alle...
L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...
Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...