Tu sei qui: AttualitàPresidente Strianese in Costiera Amalfitana visita cantieri depuratori di Marmorata e Conca dei Marini [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 13 giugno 2019 17:57:54
Nella mattinata di ieri il presidente delle Provincia di Salerno, Michele Strianese, ha visitato due cantieri del Grande Progetto di Risanamento dei Corpi Idrici Superficiali, Comparto 3. Con lui erano presenti il consigliere provinciale delegato all'Ambiente, Fausto Vecchio e il dirigente del Settore Ambiente, Angelo Cavaliere e i sindaci d Ravello Salvatore Di Martino e Minori Andrea Reale. Ad accompagnarli sul pontone operante nella baia id marmorata, Filippo Lamberti, a bordo di una delle imbarcazioni della boat service.
«In particolare abbiamo eseguito un primo sopralluogo nella località Marmorata di Ravello - ha raccontato Strianese - in barca abbiamo raggiunto e visitato anche il pontone con il rimorchiatore ormeggiati a circa 550 metri dalla costa di Minori e Ravello, dal quale i sommozzatori si immergono per posizionare e saldare le condotte fognarie sottomarine, che vengono allocate a circa 50 metri di profondità».
Poi il secondo sopralluogo «alla località Punta Trasita di Conca Dei Marini, dove si sta scavando in roccia con mezzi meccanici ed esplosivi per allocare, all'interno della montagna, l'impianto di depurazione che riceverà i reflui dell'Area Dragone, cioè tutto il comparto 3 che è un'opera davvero straordinaria e riguarda i Comuni di Conca dei Marini, Furore, Praiano, Ravello, Scala e Atrani».
«Questi interventi - ha concluso il presidente - per noi sono particolarmente importanti, parliamo di Comuni ricadenti nell'Area dichiarata dall'UNESCO Patrimonio mondiale dell'Umanità. Tutelare e valorizzare il risanamento ambientale di questa costa significa migliorare un ritorno economico su tutto il territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109931103
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...