Tu sei qui: AttualitàPresentato il nuovo sito web istituzionale del Comune di Positano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 marzo 2025 06:56:59
A Positano è stato ufficialmente presentato il nuovo sito web del Comune, frutto di un anno di lavoro e di un progetto complesso che rientra tra le azioni finanziate con fondi del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
«Sin dal primo momento l'Amministrazione Comunale ha voluto dedicare massima attenzione al PNRR, un'opportunità di rilancio e di sviluppo unica, senza precedenti, un'occasione che andava affrontata con forza, determinazione e tanto lavoro per attuare un percorso di crescita economica e sociale - ha dichiarato il sindaco Giuseppe Guida -. Quel "famoso treno" che passa una sola volta e che non doveva trovarci impreparati.»
Per l'occasione, il primo cittadino ha ricordato i risultati raggiunti in questi anni, tra cui spicca il maxi finanziamento di 9 milioni di euro per la riqualificazione di entrambi i plessi scolastici del territorio. «Un risultato mai registrato prima, sorprendente, in una visione futura di benessere ed ottimizzazione degli spazi per le nostre generazioni future.»
Ma gli sforzi non si sono fermati lì. Il Comune di Positano ha partecipato a diversi avvisi pubblici per la digitalizzazione, innovazione e sicurezza delle Pubbliche Amministrazioni, ottenendo oltre 241.000 euro di finanziamento: «Un importo che ha permesso di dare vita ad una serie di servizi digitali a disposizione dei nostri cittadini, in un'ottica di semplificazione ed interazione digitale».
Il nuovo sito web, in linea con le direttive AGID (Agenzia per l'Italia Digitale), è ora accessibile a tutti e permette in pochi click di usufruire di numerosi servizi, come la prenotazione di appuntamenti presso gli uffici comunali, l'iscrizione alla mensa scolastica, l'accesso agli atti e la consultazione di informazioni relative agli eventi, agli uffici e alle iniziative in corso.
«Una progettazione impegnativa, sia dal punto di vista tecnico sia per ciò che attiene la specificità dei contenuti - ha aggiunto Guida -. Un anno di intenso lavoro per far sì che il nostro sito rispecchiasse a pieno tutte le disposizioni previste dall'AGID.»
Il sindaco ha infine rivolto un ringraziamento a chi ha reso possibile il progetto: «Un ringraziamento ai tecnici che hanno curato l'intero progetto insieme all'assessore Anna Celentano, che con forte impegno ha contribuito a realizzare un'importante pagina di sviluppo e innovazione per l'intera comunità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102810109
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...