Tu sei qui: Attualità"Premio fedeltà al lavoro", da Comune di Ravello riconoscimenti per cinque cittadini
Inserito da (redazionelda), martedì 2 gennaio 2018 10:02:51
Il Comune di Ravello premia cinque cittadini "fedeli al lavoro". Stasera, nell'Auditorium Niemeyer, dopo le celebrazioni per i 120 anni della nascita di Totò, la seconda edizione del "Premio Fedeltà al lavoro" con cui il Comune conferisce riconoscimenti a imprenditori e lavoratori del territorio, che si sono prodigati per la crescita turistica del paese grazie ad un servizio di qualità, accoglienza e continuità anche in periodi di bassa stagione a beneficio della collettività in termini sociali e turistici. Un vero e proprio "premio fedeltà" al lavoro e alla dedizione per la città di Ravello che l'Amministrazione Comunale conferirà in segno di riconoscimento e gratitudine.
Quattro i "Tarì d'Oro", moneta e simbolo delle attività commerciali dell'opulenta Repubblica Marinara di Amalfi, che il sindaco Salvatore Di Martino e la sua giunta hanno assegnato ai ristoratori Salvatore Calce (da Salvatore) e Gianfranco Cioffi del Vittoria, Luigi e Maria Rosaria Schiavo, titolari dell'Hotel Rufolo, e Pantaleone Amato (detto Gino), giardiniere e agricoltore di lungo corso.
Lo scorso anno, nella prima edizione, vennero premiati Netta Bottone del ristorante Cumpà Cosimo, l'agricoltore Ferdinando Di Palma, Vincenzo Palumbo, titolare degli alberghi Giordano, Villa Maria e Villa Eva e Alfonso Calce dello storico bar di piazza Vescovado (clicca qui per rileggere l'articolo).
La cerimonia verrà arricchita dall'esibizione dei Soul Six Vocal Group, un sestetto di voci calde e vibranti accompagnato da pianoforte, basso e batteria uniti da una comune radice Soul. Con arrangiamenti originali i sei vocalist, nella loro diversità vocale, proporranno una vasta tavolozza sonora in cui la passione per il gospel e per la musica black, si contaminerà nel repertorio di carattere pop fino ad arrivare alla musica religiosa popolare.
La premiazione seguirà le celebrazioni dei 120 anni della nascita di Totò le Poste Italiane effettueranno un annullo speciale filatelico dedicato al principe della risata che tanto amava Ravello.
Dopo la presentazione del libro Totò a Ravello di Giuseppe Gargano e Ulisse Di Palma, la proiezione di Miseria e Nobiltà restaurato dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e la Mostra "I Mille Volti di Totò" visitabile fino al prossimo 8 gennaio presso l'Auditorium Oscar Niemeyer, il Comune in collaborazione con le Poste Italiane e la Fondazione Amici di Totò...a prescindere, chiude il ciclo delle celebrazioni dei cinquant'anni dalla morte dedicate al grande artista partenopeo e apre quelle dei 120 anni dalla nascita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105235108
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...