Tu sei qui: AttualitàPremialità per i manager del "Ruggi", Nursind Salerno: «Non lo meritano. I soldi siano devoluti agli alluvionati dell’Emilia Romagna»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 maggio 2023 11:13:47
Premialità per la direzione strategica dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di Salerno, sul caso arrivano le considerazioni della segreteria provinciale del Nursind.
«Sull'erogazione della quota premiale a favore della triade strategica dell'Azienda, ed in considerazione di tanto vuole innanzi tutto chiedere delucidazioni su come tale premialità sia stata erogata ed in base a quali risultati qualitativi raggiunti. Balza, infatti, all'occhio che detto risultato strida completamente con il giudizio da poco reso noto dall'Agenas per cui l'Azienda "Ruggi" risulti agli ultimi 4 posti, su scala nazionale, nella valutazione annuale riferita al 2022», hanno detto il segretario generale del Nursind, Biagio Tomasco, ed i delegati Rsu del "Ruggi", Domenico Ciro Cristiano, Monica Senatore, Valerio Festosi Guida e Renato Chierchia.
«Delle due l'una: o l'Agenas non è in grado di valutare gli eccellenti risultati che hanno permesso l'erogazione della premialità in parola, o detta premialità è viziata da parametri non aderenti alla realtà, cosa che la farebbe risultare ridondante e priva di efficacia. Possibile mai che Agenas sia incorsa in una valutazione tanto deprimente ed abbia come contraltare un premio tanto consistente? Ricordiamo che Agenas, che vanta al suo interno un alto dirigente proprio del Ruggi, ha basato la sua valutazione su parametri intelligibili, quali la gestione del Pronto Soccorso, la riduzione dei tempi di attesa, numero di ricoveri inappropriati, i bilanci, la dotazione di personale sufficiente al mantenimento dei Dep (Differenziali economici di professionalità), l'ammodernamento tecnologico. A tutti questi si somma l'indice comparativo di performance che permette di valutare, a parità di gravità del caso, la durata del ricovero, ovvero più è lungo e più vuol dire che l'ospedale ha problemi organizzativi. E proprio in base a questo setting il Ruggi si pone all'ultimo posto della classifica in uno al Cardarelli di Napoli. Riteniamo, in conclusione, che per umiltà e coerenza, la triade strategica del "Ruggi" debba rinunciare al premio a loro corrisposto, in quanto non aderente alla realtà che hanno amministrato ed amministrano, devolvendolo, magari, in beneficenza ai territori alluvionati dell'Emilia Romagna, cosa che sarebbe certamente gradita alla popolazione salernitana, ma ancor più a quella emiliana, destinando detti fondi a ben più situazioni meritevoli».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101213104
L' 89,0% dei parti nel 2022 è avvenuto in Istituti di cura pubblici, il 62,2% dei parti in strutture dove avvengono almeno 1.000 parti annui. Il 20,0% delle madri sono straniere. L'età media al primo figlio è per le donne italiane superiore a 32 anni. È quanto risulta dal Rapporto sull'evento nascita...
«Mi arrivano lettere e segnalazioni da parte dei cittadini: tra le domande dei test me ne riferiscono una su chi ha inventato la Viennetta dell'Algida e un'altra su cosa è la grattachecca». Anche nella diretta Facebook di venerdì scorso il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha continuato la...
Il decimo summit dei leader dell'Europa meridionale che affacciano sul Mediterraneo, organizzato a Malta ieri, 29 settembre, si è concluso con qualche passo avanti. Al centro delle conversazioni la delicata questione della migrazione, sulla quale i governi di Francia, Grecia, Italia, Croazia, Cipro,...
La prima giornata di SUDeFUTURI si è conclusa con l'intervento del neo Procuratore di Napoli Nicola Gratteri: il magistrato antimafia più conosciuto nel mondo, alla sua prima uscita pubblica in Campania dopo l'importante nomina, è stato protagonista del panel dedicato alla "Globalizzazione delle mafie...
La sezione di Palermo dell'associazione nazionale sottufficiali d'Italia è stata intitolata a Lenin Mancuso, Maresciallo di Polizia, Medaglia d'Oro al Merito Civile, caduto eroicamente nella lotta alla mafia. La cerimonia si è svolta lunedì pomeriggio, 25 settembre 2023, nella Caserma Ruggero Settimo,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.