Tu sei qui: AttualitàPraiano, Gabriel Batistuta si rilassa al Tritone /FOTO
Inserito da (redazionelda), martedì 7 luglio 2015 12:27:38
Ha scelto la Costa d'Amalfi per qualche giorno di relax Gabriel Omar Batistuta, l'ex calciatore argentino bandiera della Fiorentina e campione d'Italia con la Roma. "Batigol" è di stanza presso l'hotel Il Tritone di Praiano, punto di riferimento per i campioni del calcio, dove questa mattina ha posato in foto - postata su Facebook - con il proprietario Salvatore Gagliano, uomo di sport, già consigliere in Lega Calcio e dirigente del Calcio Napoli.
Il "Re Leone" sta godendo sei servizi dell'albergo che guarda a Positano e ai faraglioni di Capri: al suo arrivo, ieri, è subito sceso in spiaggia per un tuffo nel mare scintillante della Costiera. Proprio nei giorni scorsi avrebbe chiarito ai mezzi d'informazione la natura dei suoi problemi fisici non localizzati alle ginocchia (si era persino detto che non sarebbe stato capace di reggersi in piedi per oltre mezz'ora), ma alle caviglie dove Batistuta non avrebbe più cartilagine. Indimenticabili i suoi gol che facevano infiammare l'Artemio Franchi, vere e proprie frustate dalle lunghe distanze che si scaraventavano in rete. Proprio per rispolverare quelle autentiche prodezze proponiamo la visualizzazione del video in basso con trenta dei migliori gol di Batistuta. Esempio di forza, carattere, determinazione, col suo ruggito e la sua mitraglia (il suo originale modo di esultare) l'attaccante argentino resta tra i campioni più amati del nostro calcio.
Indimenticabile la rete del 27 ottobre 1999 in Champions League a Wembley con cui la Fiorentina si impose proprio per 1 a 0 contro l'Arsenal. Un gol alla Batitusta (vedi secondo video in basso).
Oggi, per lui escursione a Capri ma non si esclude che nei prossimi giorni potremmo incontrarlo tra Positano e Amalfi.
Un autografo e una foto con uno dei più grandi campioni della storia del calcio mondiale sono destinati a diventare veri e propri cimeli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101850101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...