Tu sei qui: AttualitàPositano, una postazione infermieristica sul Sentiero degli Dei
Inserito da (Admin), domenica 10 settembre 2023 10:50:57
Il Comune di Positano ha formalizzato un nuovo protocollo d'intesa con l'Asl Salerno per il punto di primo soccorso fisso che prevede la presenza di un infermiere per i prossimi tre mesi. "Sentiero degli Dei in sicurezza" (questo il nome dell'accordo) vede la luce proprio in concomitanza con la ripresa dei flussi del turismo escursionistico dopo il calo fisiologico dei mesi di luglio e agosto, un operatore sanitario, soccorritore specializzato e addestrato, stazionerà nella frazione di Nocelle, nel territorio di Positano, all'accesso principale al sentiero, per un soccorso tempestivo ed efficace in caso di necessità.
Sono 350mila circa i turisti che ogni anno battono il percorso che attraversa i territorio di Agerola, Positano e Praiano, molti dei quali inesperti, anziani e con patologie che vanno incontro a infortuni o malori, con conseguente sovraccarico degli interventi del servizio 118. «Così come fatto con l'accordo ‘spiagge sicure', il Comune di Positano garantisce servizi sanitari adeguati per cittadini e ospiti sotto l'egida dell'Asl Salerno, che resta l'unico ente competente ad erogare servizi sanitari emergenziali - dichiara con soddisfazione il sindaco di Positano Giuseppe Guida - Si tratta di un accordo innovativo grazie alla lungimiranza e alla concretezza mostrate dal direttore generale dell'Asl Salerno Gennaro Sosto e dal suo staff dirigenziale. E' la prima volta che si intraprende una misura così concreta per la sicurezza sul sentiero.
Inoltre il direttore ha accolto anche la mia richiesta di prolungare il servizio dell'idroambulanza medicalizzata sulle nostre spiagge fino al 17 settembre (fino allo scorso anno il servizio terminava il 31 agosto ndr). E' stato fatto un lavoro straordinario quest'anno, con gli interventi che sono più che triplicati rispetto agli anni passati quando l'idroambulanza faceva base a Maiori» ha spiegato il primo cittadino che per quanto riguarda invece gli interventi di messa in sicurezza dei sentieri, «sul tratto di nostra competenza abbiamo speso, lo scorso inverno, 150mila euro fondi comunali derivanti dalla tassa di soggiorno, per il rifacimento dei selciati e delle staccionate innanzitutto. Solo attraverso le sinergia e la collaborazione si può sperare di ottenere risultati come questo - sottolinea Guida - L'auspicio è che questa iniziativa possa al più presto essere condivisa anche con gli altri enti per essere così estesa all'intero sentiero».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108112103
Si è tenuto nella splendida cornice di Villa Rufolo in Ravello il congresso organizzato dal Comitato Notarile della Regione Campania con il supporto del Consiglio Notarile di Salerno. Circa centocinquanta i notai partecipanti, provenienti dalla Campania e da altre regioni d'Italia, per confronti, riflessioni...
Il Comitato del Patrimonio Mondiale ha approvato la proposta di ampliamento della cosiddetta Buffer Zone (zona cuscinetto) del sito UNESCO 829 "Aree Archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata", al termine di un iter durato circa 10 anni. Dieci sono i Comuni coinvolti e gravitanti nel territorio...
Anche quest'anno torna la tradizionale manifestazione "Ad Meliora Semper", organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana, con la premiazione dei migliori studenti della Scuola Secondaria di primo e secondo grado del comprensorio costiero diplomatisi con il massimo dei voti. La manifestazione, giunta...
A livello globale continua a crescere il numero di nuovi casi Covid. In Italia, gli ultimi dati del monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe relativi alla settimana 7-13 settembre rispetto a quella del 10-16 agosto confermano che il virus ha rialzato la testa, con un tasso di positività dei tamponi...
Dal Governo arriva un segnale importante in materia di valutazione comportamentale degli studenti: ecco come cambia dopo l'approvazione del ddl da parte del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'istruzione e del merito Giuseppe Valditara, lo scorso 18 settembre. Il cosiddetto voto in...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.