Tu sei qui: AttualitàPositano, una postazione infermieristica sul Sentiero degli Dei
Inserito da (Admin), domenica 10 settembre 2023 10:50:57
Il Comune di Positano ha formalizzato un nuovo protocollo d'intesa con l'Asl Salerno per il punto di primo soccorso fisso che prevede la presenza di un infermiere per i prossimi tre mesi. "Sentiero degli Dei in sicurezza" (questo il nome dell'accordo) vede la luce proprio in concomitanza con la ripresa dei flussi del turismo escursionistico dopo il calo fisiologico dei mesi di luglio e agosto, un operatore sanitario, soccorritore specializzato e addestrato, stazionerà nella frazione di Nocelle, nel territorio di Positano, all'accesso principale al sentiero, per un soccorso tempestivo ed efficace in caso di necessità.
Sono 350mila circa i turisti che ogni anno battono il percorso che attraversa i territorio di Agerola, Positano e Praiano, molti dei quali inesperti, anziani e con patologie che vanno incontro a infortuni o malori, con conseguente sovraccarico degli interventi del servizio 118. «Così come fatto con l'accordo ‘spiagge sicure', il Comune di Positano garantisce servizi sanitari adeguati per cittadini e ospiti sotto l'egida dell'Asl Salerno, che resta l'unico ente competente ad erogare servizi sanitari emergenziali - dichiara con soddisfazione il sindaco di Positano Giuseppe Guida - Si tratta di un accordo innovativo grazie alla lungimiranza e alla concretezza mostrate dal direttore generale dell'Asl Salerno Gennaro Sosto e dal suo staff dirigenziale. E' la prima volta che si intraprende una misura così concreta per la sicurezza sul sentiero.
Inoltre il direttore ha accolto anche la mia richiesta di prolungare il servizio dell'idroambulanza medicalizzata sulle nostre spiagge fino al 17 settembre (fino allo scorso anno il servizio terminava il 31 agosto ndr). E' stato fatto un lavoro straordinario quest'anno, con gli interventi che sono più che triplicati rispetto agli anni passati quando l'idroambulanza faceva base a Maiori» ha spiegato il primo cittadino che per quanto riguarda invece gli interventi di messa in sicurezza dei sentieri, «sul tratto di nostra competenza abbiamo speso, lo scorso inverno, 150mila euro fondi comunali derivanti dalla tassa di soggiorno, per il rifacimento dei selciati e delle staccionate innanzitutto. Solo attraverso le sinergia e la collaborazione si può sperare di ottenere risultati come questo - sottolinea Guida - L'auspicio è che questa iniziativa possa al più presto essere condivisa anche con gli altri enti per essere così estesa all'intero sentiero».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109225106
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...
Un trionfo di emozioni, energia e talento ha illuminato il palco del Centro sociale di Salerno in occasione del saggio di fine anno della scuola di ballo "Luxury Dance" di Salerno, andato in scena sabato scorso. Con oltre 200 allievi dai 3 ai 70 anni, divisi in più di 20 gruppi, la serata è stata un'imponente...
A Scala sono iniziati questa notte i lavori di scavo a cura di Enel Distribuzione per il ripristino della regolare alimentazione di energia elettrica. Una terza Power Station è stata posizionato in Via Vescovado, utile a garantire l' erogazione di energia in caso di eventuali interruzioni durante i lavori....
Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...