Tu sei qui: AttualitàPonte sullo Stretto di Messina, arriva bozza Decreto Legge. Salvini: «Sarà la più grande opera di ingegneria al mondo»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 marzo 2023 16:07:23
Il Ponte sullo Stretto di Messina si farà. Questa mattina, 16 marzo, Matteo Salvini ha incontrato il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il governatore della Calabria Roberto Occhiuto per fare il punto della situazione davanti a un plastico che riproduce l'opera in scala ridotta.
Il ministero ha già presentato uno schema di Decreto Legge per il Ponte sullo Stretto, che ha passato la fase di trattativa tecnica e arriverà presto al Consiglio dei Ministri.
L'infrastruttura del ponte si baserà su un progetto di campata unica e sarà il ponte sospeso strallato più lungo al mondo, con una lunghezza di 3,2 chilometri. Si prevede che i lavori inizieranno entro il 2024.
La bozza, composta di 7 articoli, prevede che la società Stretto di Messina Spa sia composta da Rfi, Anas, le Regioni Sicilia e Calabria, e dal Ministero dell'Economia, "che esercita i diritti dell'azionista d'intesa con il Ministero delle infrastrutture, al quale ultimo sono attribuite funzioni di indirizzo, controllo, vigilanza tecnica e operativa".
«Il Ponte sullo Stretto è un diritto dei siciliani, non si capisce perché debbano spendere ogni anno 6 miliardi di euro per congiungersi con il resto del Paese. Sarà la più grande opera di ingegneria al mondo e farà risparmiare 140mila tonnellate di mancate emissioni di CO2 all'anno», aveva detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a "Mattino Cinque", lo scorso febbraio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106013106
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...