Tu sei qui: AttualitàPonte 1° maggio ad Amalfi per presidente Paolo Gentiloni. Oggi arrivo al Santa Caterina
Inserito da (redazionelda), sabato 28 aprile 2018 08:38:32
Trascorrerà il lungo ponte del 1° maggio ad Amalfi il presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni. Una mini vacanza con la la moglie Emanuela Mauro che potrebbe essere l'ultima da presidente del Consiglio. Sempre che si riesca a formare il governo al termine di queste ultime consultazioni avviate dal presidente della Camera Roberto Fico. Impresa ardua che però, come da quasi due mesi a questa parte, non lascia immaginare certo scenari positivi.
Gentiloni e moglie dovrebbero giungere in Costiera nel pomeriggio, anche stavolta via mare con imbarco dal porto di Salerno per quello di Amalfi, a bordo di una motovedetta della Capitaneria di Porto o della Guardia di Finanza, proprio come lo scorso anno, per evitare il traffico della Statale 163. Alloggerà presso il lussuoso hotel Santa Caterina dove oramai è di casa. Super blindato l'albergo, con servizio d'ordine sul piazzale antistante e anche da mare con motovedette da mare. Come in passato non è da escludere che i Gentiloni possano farsi vedere nel centro storico di Amalfi per una colazione alla Caravella o Da Gemma, oppure per un momento di dolcezza alla Pasticceria Pansa di Piazza Duomo.
Vacanza meritata per Gentiloni dopo che giovedì scorso il Consiglio dei ministri ha approvato il Def «a politiche invariate che non contiene parti programmatiche e riforme che spettano al prossimo governo e che fotografa la situazione tendenziale dalla quale emerge quadro positivo. È indispensabile inoltre che i buoni risultati economici si traducano in buoni risultati sociali. Con questo Def fotografiamo risultati molto rilevanti».
Insomma, per Gentiloni il Def «riflette il buon lavoro fatto in questi 5 anni» e «ci dice che l'Italia è uscita dalla crisi economica più difficile dal dopoguerra, che la crescita si è consolidata, che il lavoro è cresciuto recuperando circa un milione di posti di lavoro, che il deficit si è ridotto e che il debito cresciuto enormemente dal 2007 al 2014 si è stabilizzato e comincia a scendere».
Questi risultati, secondo il premier, «sono frutto dell'impegno delle imprese e delle famiglie e anche della coerenza di un'azione di governo di cui credo sia giusto dare atto in particolare al ministro Padoan e all'intero governo. Coerenza di sostegno all'espansione dell'economia, di serietà sui conti pubblici e di credibilità a livello europeo».
In merito al deficit, il ministro dell'Economica Pier Carlo Padoan ha spiegato che «è collocato al 2,3 per il 2017, un dato più alto della precedente previsione perché incorpora le cifre che il governo ha messo a disposizione di gravi situazioni bancarie». Per Padoan «la crescita per il 2017 si è attestata all'1,5 e viene confermata per il 2018».
Il Consiglio dei Ministri ha anche approvato il decreto legge che proroga la procedura di vendita e il termine del rimborso del prestito ponte di Alitalia.
AGGIORNAMENTI:
Gentiloni è giunto intorno alle 17 e 25 ad Amalfi in auto, da Vietri sul mare attraverso Statale 163 Amalfitana, scortato da un rigido servizio di sicurezza e "guardato" dal mare dalla motovedetta della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza. I Carabinieri della Compagnia di Amalfi, coordinati dal capitano Roberto Martina, garantiranno, per tutta la durata della permanenza, la vigilanza e la sicurezza della struttura alberghiera e degli spostamenti del presidente.
Leggi anche:
Pasqua in Costiera Amalfitana per ministro Paolo Gentiloni
Pasqua ad Amalfi per premierGentiloni, con senatore Zanda pranzo a La Caravella [FOTO]
Gentiloni telefona a sindaco di Amalfi e si congratula per immagine della città
Un'ambulanza in più all'Ospedale Costa d'Amalfi durante vacanza di Gentiloni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103134100
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...