Tu sei qui: Attualità"Polpo al formaggio" per l'Immacolata a Cetara
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 dicembre 2019 14:52:07
di Alfonso Bottone
Si avvicinala festività dell'Immacolata Concezione che, di fatto, ci fa assaporare l'aria del Natale. A Cetara, da secoli, nella notte fra il 7 e l'8 dicembre, in genere intorno alle cinque del mattino, si snoda lungo le vie del paese una caratteristica processione che parte dalla Chiesa di San Francesco, dove la statua dell'Immacolata viene conservata.
Un momento di tradizione e di fede molto sentito tra le famiglie di questo piccolo borgo di pescatori. Ma anche un appuntamento con la buona tavola, a partire dall'immancabile spaghetto con la colatura di alici.
Abbiamo chiesto a Gaetano Torrente, giovane chef di Pane e coccos' in corso Federici a Cetara, di regalarci per l'occasione una saporosa ricetta. Ed ecco che sotto i miei occhi, in tavola, fa bella mostra di sé un "Polpo al formaggio". Ricetta per 4 persone, che proponiamo ai lettori de Il Vescovado.
Ingredienti
500 gr di polpo, 300 gr di caciocavallo, olio extra vergine, sale.
Preparazione
Far prima bollire il polpo e poi arrostirlo; una parte di caciocavallo lo si frulla a parte con un po' d'acqua fin quando non si realizza una crema, l'altra parte, stesa su una placchetta, viene messa a cuocere a 160 gradi per 20 minuti finchè non diventa croccante. Il piatto per la festività dell'Immacolata Concezione è così servito.
Faccio un salto in cucina per ringraziare l'insuperabile Gaetano Torrente, e vengo sorpreso da una novità: ai fornelli scopro un altro giovane chef, Surya Bernardini, di origini spagnole. Già in cucina all'età di 12 anni, ha lavorato in più di 20 paesi, tra cui Australia, Giappone e Portogallo, poi in Italia a Milano. Ora il non ancora ventenne chef ha deciso di impegnare tutta l'esperienza acquisita in quella cucina mediterranea dove il pesce la fa sicuramente da padrone. E il binomio con Torrente, di sicuro, renderà più saporosa la buona tavola a Cetara.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103750104
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...