Tu sei qui: AttualitàPolizia provinciale, la denuncia della Csa Salerno: «Discriminata l'ex vicecomandante»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 giugno 2024 08:30:29
La Csa di Salerno solleva forti polemiche in seguito all'incontro informativo tenutosi lo scorso 8 giugno alle 13 presso la sede del dirigente del settore Viabilità della Provincia di Salerno. Convocato per discutere lo stato del servizio operativo di polizia stradale, l'incontro è stato segnato da episodi di discriminazione contro i rappresentanti sindacali.
Durante la riunione, la dottoressa Annamaria Azzato, ex vicecomandante della polizia provinciale e dirigente sindacale, è stata oggetto di un comportamento discriminatorio da parte della presidente della tavola trattante, la dottoressa Antonella Famiglietti. In un contesto già teso, la richiesta della Presidente di limitare la partecipazione a un solo rappresentante per sigla sindacale, nonostante questa restrizione non fosse menzionata nella convocazione e non giustificata dalle attuali normative, ha suscitato l'immediata reazione del nostro sindacato.
"È inaccettabile che una dirigente sindacale, una lavoratrice e una madre come la dottoressa Annamaria Azzato sia stata discriminata in questo modo. Quando la Presidente Famiglietti ha insistito che dovesse esserci un solo rappresentante per sigla, mi sono alzato e ho deciso di abbandonare la riunione in segno di protesta contro questa ingiustizia. È intollerabile che una dirigente sindacale venga trattata con tale mancanza di rispetto, soprattutto quando si tratta di discutere questioni cruciali come la condizione lavorativa degli ex dipendenti della polizia provinciale", ha detto Angelo Rispoli, segretario generale della Csa provinciale.
"La dottoressa Famiglietti ha apostrofato la dottoressa Annamaria Azzato con un tono discriminatorio, dicendole "devi andare a lavorare", un comportamento inaccettabile verso qualsiasi lavoratore, ma ancor più grave verso una dirigente sindacale. Come Csa, esprimiamo la nostra piena solidarietà alla dottoressa Annamaria Azzato e non permetteremo a nessuno di discriminare i nostri rappresentanti. Facciamo appello al segretario generale della Provincia affinché si intervenga immediatamente per ristabilire corrette relazioni sindacali. Invitiamo la dottoressa Famiglietti a rivedere la sua condotta e a moderare i toni, ripristinando un clima di rispetto e collaborazione. Chiediamo all'attuale Presidente della Provincia di prendere posizione su questa vicenda e di assicurare che non ci sia una direttiva politica volta a discriminare il Csa".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106818107
"Un tavolo tecnico per valutare i danni da inquinamento ambientale subiti dalle aziende agricole interessate dal rogo di rifiuti delle zone di Teano e Riardo". Questa la richiesta avanzata dal presidente di Coldiretti Caserta Enrico Amico in seguito ai dati diffusi dall'Arpac che confermano un aumento...
Un evento straordinario ha riempito di gioia lo Zoosafari di Fasano: è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo quasi cinquant'anni. Una notizia che va oltre la cronaca e assume un valore simbolico nel percorso di conservazione e protezione di una specie a rischio. Il piccolo è affidato alle...
L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...
Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...