Tu sei qui: AttualitàPioggia di "Nastri d'Argento" alla Campania: sei premi a Sorrentino, quattro a Martone
Inserito da (Redazione LdA), martedì 21 giugno 2022 11:53:11
Vince il cinema d'autore ai Nastri d'Argento, che si sono chiusi ieri sera a Roma, al MAXXI. E, soprattutto, il cinema "made in Campania" si conferma ai vertici nazionali e internazionali con una pioggia di premi.
Sei i Nastri per È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, Miglior film 2022, premiato anche per le attrici protagoniste Teresa Saponangelo e Luisa Ranieri.
Con quattro Nastri Mario Martone vince per la migliore regia, e con Ippolita Di Majo per la sceneggiatura di Qui rido io e Nostalgia. Sempre per Nostalgia, i Nastri vanno anche agli attori, Pierfrancesco Favino e in coppia Francesco Di Leva e Tommaso Ragno.
È stata la mano di Dio vince anche il premio alla produzione, andato a Lorenzo Mieli con Paolo Sorrentino (The Apartment, società del gruppo Fremantle).
«Complimenti a tutti quanti loro - scrive sui social il governatore Vincenzo De Luca -. Questi successi sono la dimostrazione, l'ennesima, della bontà della scelta che abbiamo fatto di investire - oltre 40 milioni di euro dal 2017 ad oggi grazie alla Legge Regionale per il Cinema, in aggiunta alle misure straordinarie di sostegno nella fase covid - sulle produzioni e su tutto il circuito cinematografico. Un settore che dà lavoro a tante persone, molti giovani, in svariati ambiti, dall'artigianato alle imprese innovative, e contribuisce al rilancio turistico ed economico della Campania».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104011102
Ieri, a Salerno, si è svolta la celebrazione, a livello provinciale, del 209° annuale di fondazione dell'Arma dei Carabinieri, istituita quale "Corpo dei Carabinieri Reali" con le "Regie Patenti" del 1814 . La giornata celebrativa ha avuto inizio presso il Comando Provinciale ove si è tenuta in forma...
Oggi, 5 giugno, si celebra la Giornata mondiale dell'Ambiente, una "campagna globale" istituita dalle Nazioni Unite nel 1972 a Stoccolma, durante la prima Conferenza dell'ONU sull'ambiente. In quell'occasione, infatti, venne adottata una Dichiarazione che definì i 26 principi relativi ai diritti dell'ambiente...
"Campania: bellezza è inclusione", questo il titolo del video nato dal progetto "PRIMA - VERA Campana: Per un'integrazione lavorativa dei cittadini stranieri in Campania" che nasce dalla volontà di aumentare e valorizzare l'attuale coinvolgimento nella Regione Campania deicittadini di Paesi Terzi nelle...
Ogni 2 giugno, l'Italia si ferma per celebrare la Festa della Repubblica Italiana, un momento per i cittadini italiani di riflettere sull'importanza della democrazia, l'unità nazionale e l'orgoglio di appartenere a un paese ricco di storia e cultura. La Festa della Repubblica Italiana ha radici profonde...
Prosegue la missione in Costa Azzurra della delegazione del Comune di Sorrento, guidata dal sindaco, Massimo Coppola. Ieri sera, presso i giardini del museo nazionale Marc Chagall, la cerimonia di rinnovo del patto di amicizia tra le città di Sorrento e di Nizza, celebrata su invito del console generale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.