Tu sei qui: Attualità"Personaggio dell'anno enogastronomia": nel sondaggio di Italia a Tavola Sal De Riso e Viviana Varese / ultimi giorni per votare
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 febbraio 2018 22:28:18
Saranno nuovamente il maestro pasticcere Salvatore De Riso e la chef Viviana Varese a rappresentare la Costa d'Amalfi all'appuntamento annuale con il sondaggio "Personaggio dell'anno 2017" di Italia a Tavola che premia i personaggi più amati dell'enogastronomia e della ristorazione italiana.
Sulla pagina del sondaggio si possono visualizzare tutti i candidati, suddivisi nelle quattro categorie: "Cuochi", "Pizzaioli", "Pasticcieri", "Maitre e sommelier e manager d'Hotel", "Barman" "Opinion leader" e "Campioni".
Fino alla mezzanotte del 11 febbraio 2018 si potranno scegliere i professionisti che si sono distinti nella loro attività votando i propri candidati preferiti.
Il sondaggio online non si propone si stilare classifiche di merito, ma solo lasciare al pubblico la possibilità di votare chi ha rappresentato al meglio il settore dell'Horeca e dell'enogastronomia italiana nel 2017.
Per ciascuna delle 7 categorie si possono esprimere da 1 a 3 preferenze. La votazione è valida se viene espressa almeno 1 preferenza in una sezione. Per completare la votazione, in fondo alla pagina si deve eseguire una procedura di sicurezza e poi cliccare sul pulsante "INVIA PREFERENZE".
E naturalmente la Costiera Amalfitana, anche quest'anno, non può che sostenere i propri autorevoli rappresentanti. Nella categoria Chef abbiamo Viviana Varese, originaria di Maiori ed Executive Chef presso il ristorante Alice a Milano che, nel mentre vi scriviamo, è al tredicesimo posto con 7249 voti. Immancabile invece, nella categoria Pasticceri, il nostro Sal De Riso che, al momento, ha totalizzato 17813 preferenze ed è saldamente al quarto posto.
Facciamo sentire tutto il nostro calore ai nostri due rappresentanti della Costiera aiutandoli a salire in classifica con il nostro voto.
Ecco il link per votare: http://www.italiaatavola.net/pagina_sondaggio.aspx?s=9
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101962101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...