Tu sei qui: Attualità"Perdere tutto", il singolo di HALE, giovane talento di Cetara. Brano e videoclip d'autore
Inserito da (redazionelda), martedì 2 marzo 2021 17:01:23
Dal 26 febbraio, è online il video di "Perdere Tutto", il nuovo brano del cantautore HALE.
Il videoclip (https://youtu.be/enmY-BRg-BQ), girato ad Avezzano con la regia di Daniele Barbiero e con Leonardo Mirabilia alla direzione della fotografia, vede il giovane cantautore originario di Cetara (vero nome Pasquale Battista) all'interno di uno stabile abbandonato con un pianoforte in fiamme. La poetica sceneggiatura, co-scritta dallo stesso HALE, vuole sottolineare quel senso del "perdere tutto" al quale è fortemente legato il brano.
«Le scene che vedete nel videoclip le ho viste io per primo, in modo confuso, in un incubo che ho fatto qualche tempo fa durante il lockdown - racconta HALE -. "Perdere tutto" era già nata da un po' di mesi e ho pensato che quel brutto sogno potesse essere la risposta. Così, dopo tanto duro lavoro da parte di tutti, ne è venuto fuori uno short film che racconta una parte importante e difficile della mia storia, pieno di significati nascosti, esplicito sul piano narrativo ma anche piuttosto criptico se valutato nella sua seconda importante chiave di lettura. Non smetterò mai di ringraziare tutte le persone che hanno lavorato a questo progetto per aver portato su schermo questo mio sogno con così tanto realismo ma anche con tanto incanto».
Pasquale Battista, in arte HALE (tutto in maiuscolo), nasce a Salerno il 20 giugno del 1995 da genitori cetaresi. Cresce nel comune capoluogo e si approccia fin da bambino, all'età di due anni, al cantautorato italiano. La sua formazione musicale ha inizio all'età di 11 anni con lo studio del pianoforte e, poco dopo, si avvicina anche al canto con il maestro Marco Parisi. A 17 anni inizia a scrivere i suoi primi brani e tra il 2017 e il 2019 si impegna nella scrittura e composizione nella costante ricerca della sua identità artistica. A marzo 2020 viene distribuito da Universal Music Italia l'album "Il giardino degli inconcludenti", pubblicato per la prima volta nel 2018. Attualmente impegnato alla lavorazione di un doppio album, HALE ha collaborato lo scorso anno con il Mº Celso Valli e con il Mº Marco Zangirolami, con quest'ultimo in particolare per la produzione del nuovo singolo "Perdere tutto".
www.instagram.com/halendelon
www.facebook.com/halendelon
www.youtube.com/channel/UCVzLts0X41jJ1zamxRjytjA
http://spoti.fi/2phZl0s
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102963105
"Accogliamo con soddisfazione il recente varo di tre nuove campate della carreggiata in direzione Sicignano del nuovo viadotto Franco, sul Raccordo Autostradale 5 Sicignano-Potenza. Allo stesso tempo, riteniamo necessario procedere con urgenza anche al monitoraggio dello stato di salute dei ponti e dei...
Se la riduzione dei dazi sull'automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo...
Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall'inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del Piano strategico 2025-2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che entro il 2027...
"Un tavolo tecnico per valutare i danni da inquinamento ambientale subiti dalle aziende agricole interessate dal rogo di rifiuti delle zone di Teano e Riardo". Questa la richiesta avanzata dal presidente di Coldiretti Caserta Enrico Amico in seguito ai dati diffusi dall'Arpac che confermano un aumento...
Un evento straordinario ha riempito di gioia lo Zoosafari di Fasano: è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo quasi cinquant'anni. Una notizia che va oltre la cronaca e assume un valore simbolico nel percorso di conservazione e protezione di una specie a rischio. Il piccolo è affidato alle...