Tu sei qui: AttualitàPer Valentina Schiavi di Amalfi laurea da 110 e lode in Architettura
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), martedì 19 gennaio 2016 17:32:40
"Scenari di valorizzazione per un recupero compatibile: la rete delle cartiere di Amalfi" è il titolo della tesi con la quale stamani, 19 gennaio 2016, Valentina Schiavi ha conseguito la laurea magistrale a ciclo unico in Architettura presso l'Università degli studi di Napoli Federico II. Unanime il parere della commissione esaminatrice nel conferire alla studentessa amalfitana la massima valutazione: 110 e lode.
Mesi di lavoro certosino per mettere a punto una tesi che è stata decisiva per il raggiungimento di un traguardo così importante e per la quale è stato fondamentale il questionario che Valentina aveva predisposto lo scorso ottobre, con cui si proponeva di raccogliere le preferenze della collettività per quanto concerne l'individuazione di una strategia territoriale condivisa per recuperare la rete delle cartiere della Valle dei Mulini, da tempo in condizioni fatiscenti.
Anche Valentina, da oggi, va ad aggiungersi alla schiera dei validi giovani della Costa d'Amalfi che, ci si augura, potranno contribuire, anche a distanza, allo sviluppo culturale e civile del nostro territorio. Un numero di professionalità che cresce di anno in anno e che abbraccia tutti i campi del sapere.
Il Vescovado e Locali d'Autore formulano a Valentina Schiavi l'augurio incoraggiante per un futuro di ulteriori successi professionali e personali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106149100
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...