Tu sei qui: AttualitàPer la Giornata del Made in Italy Ministro Schillaci in Cilento: «Dieta mediterranea nostra eccellenza che promuove la salute»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 15 aprile 2024 17:25:18
"Oggi si celebra la prima Giornata nazionale del made in Italy, fortemente voluta da questo Governo, e come Ministero della Salute abbiamo deciso di dedicare un evento alla dieta mediterranea perché è un'eccellenza italiana ed è un fattore di promozione della salute e di corretti stili di vita. Abbiamo scelto di promuovere questa iniziativa nel Cilento dove lo studioso americano Ancel Keys teorizzò e valorizzò i benefici della dieta mediterranea sulla salute".
Lo ha detto il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, che questa mattina, 15 aprile, ha visitato il museo vivente della Dieta Mediterranea a Pioppi, in provincia di Salerno.
Nel corso della visita al Museo, il Ministro della salute, insieme al viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli e al sindaco di Pollica Stefano Pisani, ha incontrato studenti di scuola elementare e di scuola media che hanno presentato lavori realizzati sulla dieta mediterranea.
"Bisogna imparare da bambini - ha detto il Ministro Schillaci - che mangiare in modo corretto e sano significa migliorare il proprio stato di salute. Per questo sono impegnato affinché la prevenzione, a partire dalla sana alimentazione e dall'attività fisica, trovi spazio adeguato proprio nelle scuole. Oggi a Pioppi e Paestum celebriamo la dieta mediterranea, basata sulle nostre produzioni locali, che ha la capacità come dimostrato da numerosi studi scientifici, di contribuire a prevenire molte malattie croniche non trasmissibili. La dieta mediterranea è parte del nostro patrimonio culturale e dobbiamo fare in modo che siano sempre di più gli italiani che aderiscono a questo modello alimentare sano, che salvaguarda la biodiversità e che è economicamente sostenibile".
Il Ministero della salute, sempre nell'ambito della Giornata del made in Italy, ha realizzato, insieme alla Federazione italiana delle società mediche e scientifiche, una guida con indicazioni per seguire un'alimentazione corretta e sana secondo i principi della dieta mediterranea con un focus specifico sui bambini e sugli anziani.
L'impatto benefico sulla salute della dieta mediterranea è anche al centro dell'evento promosso sempre dal Ministero presso il Parco archeologico di Paestum e Velia. Significativo il contributo di esperti del mondo scientifico e accademico, a sostegno dell'importanza dell'impatto sulla prevenzione dei corretti stili di vita. Alla giornata partecipa anche lo chef Alessandro Circiello, presidente dell'Unione regionale cuochi Lazio, autore di un menu basato sui cinque colori della dieta mediterranea per testimoniare come si può mangiare in modo salutare senza rinunciare al gusto.
Come riconoscimento per il contributo agli studi che hanno permesso di far conoscere il valore della dieta mediterranea per la salute su basi scientifiche, il Ministro ha consegnato un attestato alla famiglia Keys e all'associazione dieta mediterranea Ancel Keys.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 104216101
"La crescita dell'agricoltura italiana, che nel 2024 si è posizionata al primo posto nell'UE per aumento della produzione e valore aggiunto (rispettivamente +1,4% e +3,5%), è certamente una buona notizia. I numeri certificati dall'Istat nella stima preliminare dei conti dell'agricoltura ci raccontano...
Fine settimana complicato per chi viaggia in treno. Il personale del Gruppo FS Italiane sciopererà dalle ore 21 di sabato 25 gennaio alle ore 21 di domenica 26 gennaio 2025, a seguito della proclamazione di uno sciopero nazionale da parte delle sigle sindacali autonome Cub Trasporti, Usb e Sgb. La mobilitazione...
La CISL e la FIT CISL di Salerno intervengono sulla questione dell'Aeroporto Costa d'Amalfi, chiedendo con urgenza la costituzione di un tavolo tecnico per lo "Sviluppo dell'Aeroporto Costa d'Amalfi". La richiesta arriva in seguito alla nota di Federalberghi Salerno che denunciava la sospensione dei...
«C'è qualcuno che, con una mano chiede di abbassare i toni e fare fronte comune contro la brucellosi, con l'altra non perde mai occasione per fare ricostruzioni fantasiose, questa volta asserendo presunte intimidazioni nei confronti di allevatori e veterinari». Così Salvatore Ciardiello, presidente di...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costiera amalfitana informa che è possibile partecipare alla Manifestazione di interesse per la costituzione di un partenariato per la co-progettazione e la realizzazione degli interventi di contrasto alla povertà, attraverso azioni di sostegno alle persone svantaggiate...