Tu sei qui: AttualitàPer Kevin Hart vacanza in Costa d'Amalfi, l’attore acquista Moda Positano e impara l'italiano: «Amo tutto di questo posto!»
Inserito da (Redazione LdA), martedì 31 maggio 2022 10:20:16
Si sta proprio divertendo Kevin Hart a Positano. Nella "Città Verticale", dove sta soggiornando da due giorni con la moglie Eniko, l'attore di Scary Movie e Jumanji sta imparando l'italiano.
Nelle storie su Instagram afferma di aver imparato a dire "Ciao bella", "grazie", "prego" e un'espressione colorita che non possiamo riportare.
E per completare la "mimetizzazione" tra gli autoctoni, Kevin si è recato alla boutique "Casa Mastro" e, affidandosi a Ivan ed Ester, ha acquistato un completo Moda Positano. Dalla scarpa espadrillas, al paio di pantaloni sartoriali fino alla camicia e al foulard, tutto rigorosamente in lino. E l'ha sfoggiato fieramente in giro per la cittadina, oltre che su Instagram.
Per Kevin giornate all'insegna del relax, in hotel e in barca, e del buon cibo. Di base al panoramico Hotel "Il San Pietro di Positano", Kevin si è poi spostato a cena e a pranzo tra Villa Treville e Villa Franca, come dimostrano le foto dalle terrazze con vista mozzafiato. A contraddistinguerlo è la cordialità, per niente altezzoso, stringe amicizia con i locali e con i dipendenti delle strutture in cui alloggia e non perde occasione per esprimere la sua vena comica.
Hart era un venditore di scarpe prima di diventare attore comico. Ben presto ha attirato l'attenzione di diverse case cinematografiche, recitando in film come Paper Soldiers, Scary Movie 3 - Una risata vi seppellirà, E alla fine arriva Polly, Scary Movie 4 e Jumanji - Benvenuti nella giungla con l'amico The Rock. Nel 2010 col suo spettacolo Seriously Funny ha avuto ottimi consensi, ottenendo spesso il tutto esaurito, successo replicato con il suo film-spettacolo Laugh at My Pain, che a sua volta ha avuto grandi incassi ed una critica molto favorevole. Nel 2018 viene scelto come conduttore degli Oscar del 24 febbraio 2019, ma è costretto a rinunciare a causa di alcune critiche per alcune sue posizioni ritenute omofobe.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101530107
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...