Tu sei qui: AttualitàPer il diploma della figlia Obama festeggia al Cafe Milano di Franco Nuschese
Inserito da (redazionelda), sabato 11 giugno 2016 09:10:18
Malia, la prima figlia del presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha conseguito ieri il diploma presso Sidwell Friends School di Washington. Per i festeggiamenti Obama ha scelto il Cafe Milano, il celebre ristorante della capitale degli States del ‘nostro' Franco Nuschese. Un pranzo riservato, con la moglie Michelle, la festeggiata, la seconda figlia di Obama, Sasha e pochi amici. Menù rigorosamente italiano, immaginato dall'executive chef Franco Sangiacomo che per il presidente (di cui conosce bene i gusti) ha preparato uno speciale piatto a base di salmone arrosto, accompagnato da una burrata pugliese.
Non è la prima volta che gli Obama scelgono Cafe Milano per un evento speciale. Nel 2013, infatti, il giorno prima del suo insediamento, il presidente celebrò qui il quarantanovesimo compleanno della moglie Michelle.
Il 9 febbraio scorso il Cafe Milano aveva ospitato il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella in visita istituzionale a Washington, con Nuchese che fu vero e proprio ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi (clicca qui per rileggere l'articolo).
Nato a Minori, Franco Nuschese vive a Washington da oltre vent'anni, ma continua a coltivare un profondo legame con l'Italia e la sua terra, la Divina Costiera. Sin da bambino ha coltivato la passione per la cucina abbinata a quella per il mare.
Nel 1982 lascia Minori per Londra: qui comincia a lavorare nei ristoranti ricoprendo tutti i ruoli. Fino a quando, messi da parte i giusti risparmi, riesce a volare negli Stati Uniti. A Las Vegas, dove continua a lavorare sodo e imparare i trucchi del mestiere. Facendo leva su una grande prerogativa: oltre ad essere bravo in cucina è particolarmente apprezzato per la capacità di stringere rapporti interpersonali. Il grande salto lo porta, agli inizi degli anni novanta del secolo scorso a Washington Dc. «Cafè Milano», finalmente il suo ristorante, in poco tempo si distingue per qualità gastronomica e scelta raffinata nell'arredamento degli interni. E' il posto preferito da numerosi personaggi del jet set americano e internazionale. Ha conquistato il titolo di miglior ristorante della East Coast. Ma il business di Franco Nuschese non si è fermato alla Capitale: ggi possiede una catena di ristoranti sparsi in diversi stati della Confederazione e sta iniziando a diversificare gli investimenti in altri settori commerciali. Nuschese è presidente del Georgetown Entertainment Group e di Capital Wines.
Nel 2006 ha ricevuto il premio Excellence in Business della Sons of Italy Foundation; nel 2008 la medaglia d'onore Ellis Island.
E' inoltre membro dei board dell'Istituto di Virologia dell'università del Maryland, del Global Virus Network, del Georgetown University Italian Research Institute e dell'Atlantic Council. È anche ministro-consigliere dell'ambasciata dell'Ordine di Malta. Nel 2015 ha ricevuto il Cafe Milano Award al Children's Ball della Children's National Health System, ospedale pediatrico; nello stesso anno è stato insignito del San Pio Foundation Award. Il 17 ottobre scorso è stato insignito del premio "Leadership e Servizio" da parte della National Italian American Foundation, la maggiore associazione degli Italiani d'America.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103132108
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...