Tu sei qui: AttualitàPer Amalfi è 'triplete' a Mezzogiorno in Famiglia. Battuta anche Spello /VIDEO
Inserito da (redazionelda), domenica 27 settembre 2015 16:55:46
Amalfi centra il triplete vincendo la terza puntata consecutiva a "Mezzogiorno in famiglia", il celebre programma del fine settimana di Rai Due condotto da Amadeus, Sergio Friscia e Alessia Ventura.Dopo Rapallo e Castellaneta è stato il centro umbro di Spello a dover soccombere alla forza del gruppo amalfitano, sempre più affiatato. Maria Nolli, Bonaventura Esposito, Luisa Criscuolo, Rossana Laudano, Angela Ricciardi, Maria Elena De Stefano, Valentina Nardiello, Andrea Rispoli, Carmine Granato, Francesco Frija, Manuel Buonocore e Jonathan Coppola sono tornati questa settimana presso gli studi Rai di via Teulada, mentre da Amalfi hanno contribuito alla vittoria con i giochi di abilità Giusy Coppola, Nicola Savo, Francesco Cantilena, Marco d'Agostino, Chiara Pinto ed Imma Nunziato. Come per le scorse puntate i due gruppi si sono cimentati in prove di diversa natura, gareggiando in un vivace, e al tempo stesso impegnativo, torneo di sfide di abilità, forza, cultura e fortuna. Madrina d'eccezione per la compagine di Amalfi è stata ancora una volta la bellissima Matilde Brandi, che ha supportato la squadra partecipando fattivamente allo svolgimento delle diverse attività proposte dagli autori. E la vittoria finale di oggi per 5 a 2 scaccia ogni dubbio dopo la vittoria di misura di ieri dopo una super rimonta di Spello.
I collegamenti dalla Divina hanno visto ancora una volta protagonisti la storia locale, la gastronomia, l'artigianato, l'agricoltura ed il folklore. Dalla produzione artigianale dei sandali e degli abiti Moda Positano, grazie alle dimostrazioni di Rossella Bellogrado e la Boutique Positanese di Salvatore Mastro, ad alcuni aspetti della vita contadina come la vendemmia e la pigiatura dell'uva. Questo collegamento ha visto al centro della scena il cultore per eccellenza dello sfusato amalfitano, Gigino Aceto, che ha illustrato con passione e sapienza i vari procedimenti della produzione vinicola locale. Il momento gastronomico è stato come sempre quello più gustoso ed appassionante, presentato dal giornalista de Il Martino Mario Amodio: dagli antipasti alla produzione della pasta a mano della vicina Minori, alla produzione di primi e secondo piatti della tradizione locale, gentilmente offerti da moltissimi ristoratori amalfitani che hanno contribuito finora all'ottimo svolgimento dell'evento. La produzione della pizza locale è stata presentata dai fratelli Muoio, accompagnata da una dimostrazione tutta particolare grazie allo show offerto dai "pizzaioli acrobatici" sanniti guidati dal maestro Marco Amoriello (clicca qui per rivedere la prima e la seconda puntata).
Con queste tre vittorie Amalfi può già vantare un ottimo punteggio cumulativo e considerarsi con un piede alle fasi finali del programma. L'ambito premio consiste, lo ricordiamo, in uno scuolabus che la città vittoriosa riserverà ai propri studenti. Intanto sabato 3 e domenica 4 ottobre (dalle 11 alle 13) la sfida è contro il comune friulano di Sesto al Reghena per il consueto appuntamento con "Mezzogiorno In Famiglia".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107453101
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha preso misure preventive nei confronti di Intesa Sanpaolo e Isybank, allo scopo di bloccare il trasferimento alla banca digitale dei clienti che non abbiano espresso il loro consenso. Tale iniziativa ha coinvolto finora circa 300.000 correntisti su...
Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane dalle ore 21 del 30 novembre, alle ore 21 del 1° dicembre 2023. Possibili ripercussioni su Frecce, Intercity e Regionali. Gli effetti sulla circolazione, in termini di cancellazioni,...
Proseguono gli appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che si è celebrata ieri. Dopo gli eventi che hanno scandito l'intera settimana, coinvolgendo scuole, esperti, rappresentanti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.