Tu sei qui: Attualità'Pasticceria, gli elementi del successo': 21 marzo il workshop di Sal De Riso a HoreCoast
Inserito da (ilvescovado), martedì 7 marzo 2017 20:43:58
Con l'arrivo della stagione primaverile, il 21 e il 22 marzo, il mondo alberghiero si dà appuntamento al Lloyd's Baia Hotel per un evento che si propone di innescare attività di sinergia e collaborazione tra le realtà imprenditoriali partecipanti. Tra le 70 aziende, provenienti da tutta Italia, che esporranno i propri prodotti ad HoreCoast (clicca qui per approfondire) ci sarà anche l'ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi, Sal De Riso, che da sempre fa della territorialità il must have della sua produzione dolciaria.
Martedì 21 marzo, a partire dalle 15.30, nella Sala F, terrà il workshop dal titolo "Pasticceria, gli elementi del successo - Testimonianza del Maestro Salvatore De Riso". Nel suo intervento l'importanza che il connubio tradizione-innovazione riveste nell'arte pasticcera, perché se «la tradizione non deve mai scomparire dal cibo, [...] l'innovazione è un aspetto fondamentale dell'ambito gastronomico».
«Molti dolci - spiega - li ho resi più moderni innovando la produzione e gli ingredienti. È il caso ad esempio della pastiera, per la quale dal 2000 ho previsto la mousse di pastiera. Una maniera, questa, che rende disponibile tutto l'anno un dolce prima gustabile solo in determinati periodi». E potremmo apportare anche l'esempio dei deliziosi profiteroles al limone che Sal De Riso, fin dagli esordi, ha ricreato sulla scia di quelli classici al cioccolato, innovando un dolce tradizionale con l'inserimento del prodotto più prezioso del suo territorio, lo Sfusato Amalfitano. Il successo fu immediato. Dalla Costiera Amalfitana, d'altronde, egli trae costantemente ispirazione, cercando di riproporre nelle sue creazioni i colori, i profumi e le bellezze di un territorio che fa invidia a tanti.
Centrale, nella trattazione che sarà oggetto del workshop ma anche nella vita quotidiana, l'impegno per mantenere sempre alti livelli qualitativi. «Cerco di perseguire tale risultato lavorando con prodotti di qualità - afferma a proposito Sal De Riso - e con perseveranza, non tradendo mai i clienti. I vari riconoscimenti nazionali ed internazionali sono un'enorme soddisfazione e la responsabilità che sento è dovuta principalmente al fatto che parecchi colleghi mi vedono come punto di riferimento. Ciò da un lato gratifica parecchio, dall'altro stimola a mantenere livelli qualitativi elevati. Cosa che noi facciamo da sempre e che abbiamo tramutato in fatti con l'apertura del nuovo ed unico punto vendita ufficiale dei prodotti a marchio Sal De Riso in Costiera Amalfitana, gestito direttamente da me. Si tratta di un nuovo format dove degustare i nostri dolci, i nostri nuovi cocktail e aperitivi e, per la prima volta, le nostre pizze classiche, gourmet, fritte e dessert e tante specialità dalla cucina del nostro bistrot».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107742109
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...