Tu sei qui: AttualitàPasta Cuomo di Gragnano con Sposa Mediterranea alla fiera del Wedding di Istanbul
Inserito da (redazionelda), giovedì 28 gennaio 2016 14:25:54
Anche Pasta Cuomo di Gragnano col network Sposa Mediterranea di Ravello sarà presente alla prossima fiera del wedding di Istanbul, il più grande evento del Medio Oriente, in programma dal 29 al 31 gennaio,
Nella nazione tra le tante da sempre appassionata dell'Italia e del made in Italy, lo stand coordinato da Suita Carrano (presente, tra gli altri, anche il Caseificio Staiano di Ravello) verrà racchiuso il meglio del Wedding Made in Italy, le più belle location, i migliori fotografi, le località più affascinanti, ma anche e soprattutto i prodotti tipici italiani
Uno degli scopi del network Sposa Mediterranea è di rappresentare tutti gli associati in occasione delle fiere di settore, sia in Italia che all'Estero. Si tratti di un hotel, di un fornitore di servizi, o un wedding planner, viene dato ad ognuno il top della visibilità per aiutare i clienti a sceglierci.
«E' motivo d'orgoglio per noi di Pasta Cuomo- dichiarano Amelia ed Alfonso Cuomo, giovani imprenditori che stanno continuando nell'azione dell'azienda di famiglia - esportare il nostro marchio e la qualità dei nostri prodotti in un mercato così importante come quello orientale. Istanbul rappresenta la porta attraverso cui l'Europa dialoga con l'Oriente: riuscire ad esportare la nostra azione anche in quell'area, grazie alla collaborazione di un network come quello di Sposa Mediterranea, è sicuramente un passo importante e necessario per l'affermazione del nostro marchio, ma anche e soprattutto del made in Italy».
Pasta Cuomo ha all'attivo una campagna di marketing e di promozione del prodotto che l'ha portata ad essere presente a Milano all'interno di Priceless Milan, il ristorante sui tetti di Piazza della Scala voluto e creato dallo chef Antonello Colonna. Poi una serie di iniziative anche in Cina, Spagna e altri paesi dove verrà diffuso a breve il marchio Pasta Cuomo: artigiani pastai dal 1840.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102525108
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...