Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàPasta Antonio Amato, ecco il nuovo packaging ispirato alla ceramica di Vietri

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Il rilancio dello storico brand salernitano

Pasta Antonio Amato, ecco il nuovo packaging ispirato alla ceramica di Vietri

L’obiettivoè recuperare la quota di mercato che deteneva in passato, quando si posizionava tra i primi dieci player in Italia

Inserito da (redazionelda), lunedì 27 aprile 2015 17:36:14

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Il nuovo look e l'attraente packaging, caratterizzato dai motivi grafici e dai colori della ceramica locale famosa in tutto il mondo, sottolineano il forte legame della pasta Antonio Amato con il territorio d'origine, Salerno e le costiere amalfitana e cilentana; un nuovo posizionamento che investe la marca a 360°. Sono questi gli elementi su cui l'azienda campana punta per riconquistare le posizioni di vertice nel panorama dei principali marchi italiani di pasta di semola di qualità.

Forte di un assortimento di 80 referenze, arricchito con l'inserimento di altri prodotti della Dieta Mediterranea, Antonio Amato rappresenta, per la famiglia Di Martino, un asset strategico degli ambiziosi progetti aziendali, che prevedono uno sviluppo significativo nel retail nazionalee la valorizzazione del patrimonio gastronomico del territorio "salernitano" in Italia e nel mondo.

Un mestiere di famiglia

Pastai da tre generazioni, i Di Martino di Gragnano, Città della Pasta, hanno da poco celebrato i 100 anni di attività. Un'avventura cominciata nel 1912 e che ha visto la pasta Di Martino nel 1915 attraversare per prima il canale di Panama.

Oggi come allora, il viaggio prosegue con abbondanti scorte di passione, esperienza, duro lavoro, know how e rispetto della materia prima.

Il 93% della produzione è esportata in 32 Paesi nel mondo: dagli Stati Uniti al Sud America, dall'Est Europa all'Asia all'Australia, per un totale di 8 milioni di piatti di pasta prodotti al giorno e un fatturato di 80 milioni di euro nel 2014.

Il rilancio del brand Antonio Amato

Il progetto di rilancio del brand prevede: l'attivazione del mulino, investimenti in tecnologia e la realizzazione del Centro di Ricerca e Sviluppo di tutto il gruppo proprio a Salerno, nella direzione della valorizzazione del sito salernitano.

Stiamo studiando, insieme alle giovani menti del NIB - Master di Architettura e Ambiente Ia Edizione Salerno - un think tank del food, per ospitare giovani provenienti da tutto il mondo, che, partendo dalla pasta possano pensare a tutte le dimensioni del food.

L'offerta di Antonio Amato d'ora in poi - oltre alla categoria della pasta di semola - "accoglierà" nel suo paniere altre specialità tipiche della Dieta Mediterranea (olio, pomodori, farine e una linea interamente dedicata al mare). La manifestazione individuata per presentare la nuova gamma di prodotti è la Fiera Internazionale dell'Alimentare - Tuttofood che si terrà a Milano dal 3 al 6 maggio 2015.

"Antonio Amato - spiega Alessia Passatordi, brand manager Antonio Amato di Salerno - vuole diventare a tutti gli effetti il marchio che evoca la tradizione di un territorio, con una ampia gamma di prodotti che ne rispecchi i valori. Il richiamo all'origine e alla qualità enogastronomica dei prodotti del Cilento e della Costiera Amalfitana è fortemente riconoscibile nel nuovo pack, dove i motivi grafici e i colori sono gli stessi della ceramica locale, famosa in tutto il mondo".

"Stiamo lavorando - afferma Giuseppe Di Martino, amministratore del Pastificio Di Martino Gaetano & F.lli Spa - allo sviluppo del brand Antonio Amato nel retail nazionale e internazionale. In Italia sono stati già raggiunti importanti accordi di inserimento e sono state riprese le attività all'estero, dove sono in via di consolidamento i mercati storici del Pastificio, con l'effettivo ritorno del brand a scaffale in quelli mediorientali".

Per quanto riguarda il posizionamento della gamma, lo sguardo è rivolto alle giovani famiglie, alla ricerca di piatti al tempo stesso gustosi e genuini, come insegna la gastronomia salernitana. Perchè il piacere è una cosa semplice.

L'obiettivo di Antonio Amato è recuperare la quota di mercato che il brand deteneva in passato, quando si posizionava tra i primi dieci player in Italia.

Una pasta ancora più buona con il 13% di proteine

Uno dei parametri che contribuisce a definire una pasta di semola di qualità è da sempre il suo contenuto proteico. Antonio Amato offre il 13% di proteine, come una pasta premium, garantendo una perfetta tenuta in cottura, l'esaltazione di ogni condimento, per un piatto più gustoso.

La comunicazione

"La pasta - secondo il brand manager Alessia Passatordi - è l'alimento ideale per raccontare la storia di un territorio e per questo Antonio Amato si candida come Ambasciatore di Salerno e delle due Costiere che la abbracciano". Un marchio di pasta, dunque, che ha radici nel territorio ma che punta ad arrivare sulle tavole del più ampio numero di consumatori nel mondo.

Una strategia di comunicazione centrata sullo storytelling che verrà declinata sul web, valorizzando l'esperienza di acquisto dei consumatori attraverso il racconto di luoghi, sapori e profumi del territorio.

Il dialogo diretto consentirà di comprendere meglio i gusti, concepire promozioni miratee di valore, e trasferire al nostro consumatore il concetto di value for money.

Antonio Amato di Salerno sarà presente a Tuttofood - Milano, 3/6 maggio 2015 - PAD 1 B21 - A28.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108033109

Attualità

Klaus di Amalfi e la scelta di campo: «Dalla parte dei poveri, contro la ricchezza che non restituisce»

Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...

Al via i saldi estivi 2025, Confesercenti Campania: "Oltre 800 milioni di fatturato attesi in Campania"

I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...

Salerno, il Prefetto convoca le parti su richiesta dei sindacati. FIT-CISL: «Subito misure vincolanti per tutelare i lavoratori esposti al sole»

Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...

Coldiretti Campania: «Siccità sotto controllo con l'aiuto del piano invasi e dei Consorzi di bonifica»

L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...

Ancora ondate di calore in Campania: temperature oltre la media e umidità al 70%

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...