Tu sei qui: AttualitàPasseggiata ecologica e raccolta differenziata, doppio appuntamento a Sorrento
Inserito da (redazioneip), venerdì 18 maggio 2018 12:16:21
Domenica 20 maggio, intera giornata dedicata all'ambiente e all'ecologia organizzata dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento e dalla società Penisolaverde S.p.a.
Si partirà dalle 9.30 da piazza Tasso per una passeggiata ecologica che dal centro cittadino, grazie alla guida Vincenzo Astarita, porterà tutti i partecipanti a Priora, presso l'azienda agricola di Antonino Fiorentino. Qui è previsto un rinfresco con prodotti agricoli locali, offerto a tutti i partecipanti, e grazie all'intervento della biologa Rossella Gargiulo si effettuerà anche un assaggio di olio extravergine d'oliva.
La giornata non finisce qui. Infatti sempre in località Priora, dalle 10 alle 13, fuori la chiesa parrocchiale, si svolgerà il terzo appuntamento dell'isola ecologica itinerante che concluderà successivamente il suo percorso il prossimo 10 giugno a Casarlano. Durante quest'appuntamento tutti i cittadini, potranno conferire i loro rifiuti differenziati e come corrispettivo gli saranno concessi gli eco punti dell'isola ecologica del tesoro che da quest'anno consente di avere dei buoni spesa presso alcune aziende agricole locali per l'acquisto di prodotti a chilometri zero. Inoltre sarà consentito a tutti coloro che conferiranno almeno 10 litri di olio esausto, 1 litro di olio extravergine di oliva.
«Questa serie di attività - dichiara il consigliere comunale Luigi Di Prisco - rimarca la nostra grande e costante dedizione verso tutte le tematiche ambientali. E' essenziale realizzare appuntamenti in grado di aumentare la conoscenza del nostro territorio sia da parte dei cittadini stessi che dei turisti grazie all'organizzazione di passeggiate ecologiche. Al tempo stesso è di vitale importanza valorizzare i prodotti del nostro territorio sia con delle degustazione presso le aziende agricoli, oltre a rafforzare le attività legate agli eco incentivi rivolti ai cittadini virtuosi che svolgono la raccolta differenziata».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105012108
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...