Tu sei qui: AttualitàPasqua in Costiera Amalfitana per Martina Arduino e Samuele Berbenni in visita da Sal De Riso
Inserito da (admin), domenica 1 aprile 2018 16:30:10
Hanno scelto la magica atmosfera di questi primi giorni di primavera, per trascorrere una breve pausa di relax in Costiera Amalfitana, Martina Arduino, prima ballerina della Scala di Milano, e Samuele Barbenni, ballerino della compagnia di ballo della Scala.
Di stanza presso l'Hotel San Francesco di Maiori, affacciato sul lungomare e sul porticciolo turistico della ridente cittadina costiera, i due ballerini si sono concessi un percorso di gusto nella Pasticceria/Bistrot di Sal De Riso, assaporando alcuni piatti della tradizione locale. Molto apprezzati i fusilli minoresi fatti a mano e la pizza: immancabile una piccola trasgressione alle ferree regole della danza con la famosa Delizia al Limone della Costa d'Amalfi.
Subito dopo una visita al laboratorio artigianale di Tramonti dove il Maestro Pasticciere, in compagnia della moglie Anna, ha fatto da cicerone in quella che è l'origine di ogni dolcezza.
Di recente promossa al ruolo di prima ballerina della compagnia della Scala di Milano, dopo aver dimostrato le sue capacità nel Lago dei cigni di Ratmansky, nel Romeo e Giulietta accanto a Coviello ed in ultimo nelle Variazioni Goldberg, la Arduino non ha rinunciato ad allenarsi nella palestra Billy's Gym Fitness di Maiori dove ha incontrato la giovane istruttrice di danza, Trofimena Sarno che, tra l'emozione e lo stupore, ha messo a disposizione dell'etoile la sua sala.
Una breve pausa dai loro impegni professionali, per Martina Arduino e Samuele Barbenni, conditi dalla dolcezza e dall'accoglienza che da sempre contraddistingue l'ospitalità in Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100088105
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...