Tu sei qui: AttualitàParlamento, sul “Corriere del Mezzogiorno” le presenze in aula: il salernitano Iannone non ha mai fatto un’assenza
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 novembre 2023 16:43:38
In un articolo pubblicato oggi, 2 novembre, sul quotidiano "Il Corriere del Mezzogiorno" e intitolato "Virtuosi o assenti?" il senatore salernitano Antonio Iannone risulta essere il parlamentare campano più presente in aula.
Infatti, il senatore di Fratelli d'Italia ha partecipato a 2885 votazioni per una percentuale di 100%. Secondo, con una percentuale di 99,93%, è il senatore Sergio Rastrelli (FdI), terza è Ada Lopreiato (M5S) con 99.90% presenze.
«La mia attività non è solo in aula e nelle commissioni, ci tengo a fare il mio dovere fino in fondo. Cerco di garantire anche la massima presenza sui territori e al Partito. È una questione di rispetto per chi ci ha candidato e per tutti coloro che ci hanno sostenuto», ha dichiarato il politico di Nocera Inferiore.
Il senatore rimane imbattuto anche paragonandolo al primo della classifica riservata ai deputati: Enrica Alifano (M5S) con una percentuale di 98,86%. La seconda deputata più presente è, di nuovo, salernitana: Imma Vietri (FdI) con 98,54%. Il terzo è Sergio Costa (M5S) con 98,36%.
Ma passiamo ai "meno virtuosi": il senatore che ha accumulato più assenze è Francesco Castiello (M5S) con una percentuale di presenze del 76,12%. Fa parte del Movimento 5 Stelle anche il secondo senatore più assente: Raffaele De Rosa (76,64%). Segue il leader di Italia Viva, Matteo Renzi (con 84,68% presenze), che nelle scorse elezioni è stato eletto nella nostra regione. Passando ai deputati, la più assente è Carmen Di Lauro (M5S) il 38,58% di assenze ingiustificate: «A partire dall'ottobre 2022 ho cominciato a risentire di alcune problematiche che quanto arrivano non mi consentono di uscire di casa», ha detto al Corriere. Segue Francesco Maria Rubano di Forza Italia (17,32%); terzo Michele Schiano Visconti (11,40%).
I dati elaborati dal Corriere del Mezzogiorno sono aggiornati al settembre scorso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107210105
Proseguono gli appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che si è celebrata ieri. Dopo gli eventi che hanno scandito l'intera settimana, coinvolgendo scuole, esperti, rappresentanti...
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Arma dei Carabinieri ha organizzato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione "Non rimanere in silenzio", grazie alla preziosa collaborazione con le scuole che hanno partecipato, anche per...
«...412, 181, R2, 204: i numeri per spostarsi in città. 𝟭𝟱𝟮𝟮 il numero per chiedere aiuto». Così ANM (Azienda Napoletana Mobilità) ha annunciato la serie speciale di biglietti disponibile dal 18 ottobre e sviluppata in collaborazione con il Comune di Napoli per sostenere l'iniziativa antiviolenza...
Dal 27 al 29 novembre 2023, a Napoli, a Palazzo Reale, si svolgerà l'evento "Cultural Heritage in the 21st Century". L'Italia ospiterà rappresentanti ed esperti dei 194 Stati membri UNESCO per elaborare risposte comuni alle nuove sfide poste al Patrimonio Mondiale e Immateriale dell'Umanità. L'evento...
Oggi, 21 novembre, si celebra la Giornata mondiale degli alberi. Istituita nel 2013, intende valorizzare il patrimonio arboreo nazionale ricordando il ruolo indispensabile di boschi e foreste. Secondo i risultati del terzo Inventario Forestale Nazionale si stima che la superficie boschiva sia di quasi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.