Tu sei qui: AttualitàPansa e De Riso tra le migliori pasticcerie della provincia di Salerno secondo Gambero Rosso
Inserito da (admin), lunedì 8 gennaio 2018 21:00:53
Sono due le pasticcerie della Costa d'Amalfi a brillare nella speciale guida "Pasticceri & Pasticcerie" di Gambero Rosso. Si tratta di Pansa e Sal De Riso che, insieme ad altri sette indirizzi selezionati nell'articolo a firma di Michela Becchi, rappresentano il meglio dell'arte bianca salernitana. Una tradizione dolciaria golosa ed irresistibile che, pur capace di rinnovarsi, è in grado di mantenere intatto il carattere identitario della gastronomia locale, puntando su materie prima di qualità.
All'ombra del maestoso Duomo di Amalfi, dal 1830 la Pasticceria Pansa è una delle insegne storiche più prestigiose dello scenario gastronomico amalfitano. Protagonista assoluto delle ricette è lo sfusato amalfitano, coltivato nell'azienda di famiglia, e declinato sotto forma di dolci, torte, biscotti e scorzette candite. Non mancano i classici della tradizione costiera come il pasticciotto atranese e la sfogliatella Santa Rosa. Per gli amanti del cioccolato, infine, i fratelli Andrea, Nicola e Marilla Pansa offrono una linea di tavolette ampia e variegata.
Affacciato sul lungomare di Minori, la Pasticceria Sal De Riso è uno spazio polifunzionale dove vivere un'esperienza di gusto a 360°. Non solo pasticceria, dunque, ma anche caffetteria, gelateria, American Bar e Bistrot per abbandonarsi in un percorso sensoriale che parte dal caffè ed arriva al dessert, passando per una parmigiana di melanzane, una pizza o un piatto di ‘ndunderi minoresi. Nei dolci di Sal De Riso è racchiusa tutta l'anima della Costiera Amalfitana: la Delizia al limone, la torta Ricotta e pere, i classici della tradizione locale, panettoni e colombe. Le materie prime sono scrupolosamente selezionate per valorizzare i prodotti del territorio: dai limoni Costa d'Amalfi IGP alle nocciole di Giffoni, dalla mela annurca alle albicocche del Vesuvio, dai fichi del Cilento alle noci di Sorrento.
Una pasticceria ricca di sapori netti e decisi, quella salernitana, che esprime quanto di buono e autentico sa riservare un territorio molto vasto (dal mare alle colline, fino alle alture dell'entroterra), ricco di prodotti di qualità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103041109
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...