Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàPacta sunt Servanda (perciò lo Stato libera Brusca)

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Pacta sunt Servanda (perciò lo Stato libera Brusca)

Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), mercoledì 2 giugno 2021 16:19:20

di Antonio Schiavo

"Pacta sunt servanda", dicevano i Padri latini "I patti vanno rispettati". Sempre, comunque. Per sempre!

E lo Stato ha rispettato l'accordo, liberando Giovanni Brusca, quell'individuo che i suoi stessi compari chiamavano "Il Macellaio".

150 (diconsi centocinquanta) omicidi da lui stesso confermati, un bambino fatto strangolare e sciolto nell'acido, altre vittime date in pasto a porci affamati.

Il dito che pigia il pulsante e fa saltare in aria insieme a centinaia di metri di autostrada l'auto con il giudice Giovanni Falcone e i tanti poveri cristi che erano con lui quel giorno a Capaci.

Ma lo Stato rispetta i patti: una legge voluta dallo stesso martire di Capaci che concede benefici e libertà anche a chi si è macchiato di orrendi delitti a fronte di collaborazione, di pentimenti, di ausilio alle stesso Istituzioni incapaci di fronteggiare da sole la criminalità organizzata.

A quello Stato (mi verrebbe quasi da mettere la "s" minuscola) che non ha saputo difendere i suoi uomini migliori diventati agnelli sacrificali a causa della sua inettitudine, che ha rispettato (almeno così raccontano le cronache di quegli anni) accordi ben diversi e infami con altri boss e altri macellai, che ha intavolato trattative occulte pur di mantenere il potere.

Ma lo Stato mantiene fede ai patti. Qualcuno dice che lo fa per marcare la differenza tra chi è chiamato a rispettare il Diritto e la Legge e chi di quel diritto e di quella legge ne fa strame. Uno Stato che si ricorda dei giudici o delle forze dell'odine partecipando in pompa magna ai loro funerali o alle celebrazioni-anche quelle diventate stantie e retoriche- dove si piantano alberelli o si indossano magliette gialle.

Che versa lacrime di coccodrillo così ipocrite da sembrare finte mentre si beatifica il "Giudice Ragazzino" lasciato solo, come tanti altri suoi colleghi a combattere non solo contro le varie mafie, ma contro i depistaggi, i servizi deviati, gli occultamenti fatti ad arte.

Lo Stato, questo Stato che oggi celebra la nascita della Repubblica, ha pensato bene di onorarla liberando il pluriomicida Brusca Giovanni da San Giuseppe Iato, uomo di fiducia e killer spietato al soldo di Riina e Provenzano.

E' lo stesso Stato in nome del quale combatterono Falcone e Borsellino? A tutela del quale tanti carabinieri e poliziotti hanno dato la vita, anche nel fiore degli anni.

Oggi tornano in mente le parole della vedova di Paolo Borsellino: "...avevo pensato, nel comporre la sua salma prima delle esequie di mettergli le sue scarpe nuove. Le portai all'obitorio, ma mi fu impossibile... la bomba gli aveva tranciato le gambe..."

Domani, o forse è già successo, chi portò la 126 imbottita di tritolo a via D'Amelio sarà premiato con una libertà dorata in qualche posto sconosciuto e con uno stipendio pagato da tutti i cittadini onesti.

Ma i patti vanno rispettati, perché lo Stato , secondo le anime belle non può e non deve "toccare Caino" ma può impunemente infangare la memoria di Abele.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1077131109

Attualità

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Addio a Papa Francesco, il mondo lo piange: “Uomo di pace, guida spirituale per tutti”

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...

Pasquetta all’aperto, attenzione a barbecue e grigliate: le raccomandazioni per una giornata serena

Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...