Tu sei qui: AttualitàOscar, Rami Malek è miglior attore. Relax in Costiera Amalfitana durante "Bohemian Rhapsody"
Inserito da (redazionelda), lunedì 25 febbraio 2019 08:30:35
Alla fine ce l'ha fatta. Dopo aver convinto critica e pubblico con la sua interpretazione di Freddie Mercury nel film campione d'incassi "Bohemian Rhapsody", Rami Malek ha conquistato anche l'Academy, aggiudicandosi il premio Oscar per il miglior attore protagonista.
L'attore era fra i favoriti ma è parso davvero meravigliato dell'Oscar ricevuto. Ha ringraziato la madre, presente in teatro e inquadrata in lacrime, e ha ricordato il padre, mancato prima che potesse vederlo diventare un attore di successo. «Penso che mi stia guardando da lassù proprio ora» ha dichiarato. Poi, ovviamente, il ringraziamento ai Queen: «Grazie per avermi permesso di svolgere un piccolo ruolo nella vostra straordinaria eredità. Sarò in debito con voi per sempre».
Malek ha messo tutto se stesso nell'interpretazione di Mercury. «È stato un onore per me- racconta -sapevo che dovevo metterci onestà dentro il personaggio. È una questione di giustizia per lui e la sua band. È per questo motivo, che volevo farlo al massimo delle mie capacità». Rami ha dovuto lavorare molto sul suo fisico, in particolare seguendo una dieta specifica che lo ha messo a dura prova: «Ho messo su peso la prima settimana di riprese- ha raccontato -poi ho dovuto perderlo di nuovo e perdere massa muscolare per girare le parti iniziali, quando Freddie era giovane e molto magro. Ho dovuto studiare bene quando allenarmi e quando tornare a fare una dieta drastica. Non lo consiglio a nessuno». Per farlo somigliare fisicamente alla rockstar, il costumista ha creato una dentatura alla Freddie che l'attore si portava dietro in un piccolo contenitore di plastica e ogni notte si infilava in bocca per impratichirsi. È perfino andato a Londra per convincere i produttori ad assumere un insegnante specializzato negli accenti e un coach per i movimenti fisici.
Al film Malek deve tantissimo, non solo per aver dato gloria alla sua carriera di attore ma anche per essere stato il perfetto luogo d'incontro con il suo nuovo amore. È proprio sul set che è infatti scoccata la scintilla con la co-star Lucy Boynton, che nel film interpreta Mary Austin, la donna con cui Mercury ebbe un legame sentimentale dall'inizio della sua carriera fino alla morte. Notoriamente molto riservato sulla sua vita privata, l'attore 37enne e l'interprete di Mary Austin in "Bohemian Rhapsody", erano stati notati in atteggiamenti teneri già a maggio, durante il concerto degli U2 a Los Angeles. A luglio le foto di loro due, insieme per le vie della Costiera Amalfitana, avevano fatto il giro del mondo, aumentando i pettegolezzi sulla loro relazione (clicca qui per approfondire).
Con un incasso globale che ha superato gli 860 milioni di dollari, "Bohemian Rhapsody", il biopic sulla storia del grande successo dei Queen ed in particolar modo del suo frontman Freddie Mercury, è stato uno dei film di maggior successo del 2018. In particolar modo è stata apprezzata dai critici cinematografici e dal pubblico la straordinaria interpretazione di Malek che, vestendo i panni del carismatico Mercury, ha incantato il mondo e si è portato a casa non solo l'Oscar ma anche un BAFTA e un Golden Globe. "Bohemian Rhapsody" racconta la formazione, l'ascesa e le avversità subite dalla band prima della sua titanica esibizione al Live Aid del 1985, che è ad oggi considerata una delle più grandi esibizioni concertistiche mai realizzate da un gruppo musicale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107433106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...