Tu sei qui: Attualità"Orchidea Unicef": 21-22 aprile gli stand in cinque comuni della Costiera per aiutare i bambini sperduti
Inserito da (ranews), mercoledì 18 aprile 2018 10:59:51
Come ogni anno il Comitato Italiano per l'UNICEF torna nelle scuole e nelle piazze di tutta Italia con l'iniziativa Orchidea 2018, giunta alla sua nona edizione. A fronte di un'offerta minima di 15 euro, i volontari distribuiranno le Orchidee UNICEF per raccogliere fondi da destinare alla Campagna "Bambini Sperduti", in difesa dei minori stranieri non accompagnati: bambini che arrivano nel nostro Paese soli, in fuga da contesti invivibili caratterizzati da guerre, povertà e violenza.
L'appuntamento, in Costiera Amalfitana, è fissato per il 21 e il 22 aprile dalle 9 alle 18: a Positano in Piazza dei Mulini; ad Amalfi in Viale della Regione (sullo "stradone") ed in Piazza Duomo; a Maiori sul Lungomare Amendola; a Tramonti in Piazza Treviso e a Vietri sul Mare in Piazza Amendola.
«Siamo orgogliosi di annunciare che anche quest'anno torna in piazza l'Orchidea dell'UNICEF, arrivata ormai al nono anno - ha dichiarato Giacomo Guerrera, Presidente dell'UNICEF Italia -. Grazie al sostegno di migliaia di volontari e di tutti coloro che hanno deciso di sostenere l'UNICEF in questa iniziativa, in otto edizioni, abbiamo raccolto più di 12 milioni di euro e salvato così le vite di milioni di bambini in tutto il mondo. Il nostro lavoro però non si ferma, perché insieme possiamo fare molto di più».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102019101
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...