Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàOra basta!

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Ora basta!

Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 novembre 2017 12:54:39

di Antonio Schiavo

Due manine protese in cerca di affetto e carezze che diventano invece deboli scudi contro una violenza inaudita e dissennata.

Due braccia avvizzite e dolenti solo da sostenere e curare usate per evitare, quando possibile, strattoni e maltrattamenti disumani.

E' questo lo spettacolo orrido che si para davanti ai nostri occhi sempre più apatici difronte alle scene di ordinaria follia rilanciate dalle televisioni a tutte le ore del giorno sui soprusi, le angherie, le violenze di cui sono vittime sono bambini e anziani negli asili e nelle case di cura.

Piccoli che si affacciano alla vita e che conserveranno probabilmente per sempre l'incubo di quei mostri che credevano esistere solo nelle fiabe e che invece fanno parte del loro quotidiano. Bimbi bistrattati, offesi nel corpo e nella psiche proprio da chi dovrebbe aprire loro le porte della serenità, del gioco, dell'amicizia.

Anziani già condannati alla solitudine e alle sofferenze, con un carico di anni e fatiche che traccia rughe profonde nei loro volti e lividi nel fisico e nell'anima. Spesso senza più memoria, incoscienti, ciechi, privi forse anche della capacità di respirare in mano non ad esseri umani che si dedichino a loro con dedizione, pazienza e spirito di servizio ma di veri e propri aguzzini sempre più convinti di farla franca perché senza coscienza prima che senza controlli.

Sono bestie che approfittano della debolezza infantile e della stanchezza sofferente degli anziani per sfogare le proprie frustrazioni o - diciamolo senza remore - i loro istinti belluini talvolta motivandoli con le tensioni accumulate in turni pesanti, con le difficoltà di tenere a bada (quando già dovrebbero essere alle soglie della pensione) tanti bambini che inevitabilmente fanno proprio il mestiere dei bambini pieno di vivacità, curiosità frenetica, bizze all'ora di pranzo.

E' straziante vedere, quando qualcuno si fa forza e decide di denunciare, poveri cristi costretti in camicie di forza, legati alle sbarre di protezione dei letti, trascinati per corridoi luridi che tanto assomigliano a quelli di un lager.

Mentre i nostri politicanti si gingillano alla ricerca dell'ultima irrealizzabile bufala da propinarci in periodo preelettorale, mentre inseguono sponde a destra e a sinistra con demagogia mai logora su temi etici e morali, mentre si lavano le loro coscienze con carità pelose come i bonus bebè, questi stessi figuri non hanno la capacità o la volontà di mettersi d'accordo su provvedimenti semplici e risolutivi.

Come prevedere una telecamera per ogni stanza di asilo, scuola materna o casa di cura rifuggendo dall'alibi pretestuoso della tutela della privacy e regalando un po' di tranquillità e sicurezza ai genitori dei bimbi e ai parenti degli anziani il più delle volte costretti a mandare i piccoli al nido o i vecchi non autosufficienti in strutture di assistenza.

E poi per i colpevoli pene severe , senza sconti , senza possibilità di patteggiamenti o altri cavilli buoni solo ad ingrassare i legali e a prolungare all'infinito processi che si potrebbero concludere in un giorno.

Diceva il filosofo rumeno Emile Cioran: "La vecchiaia non è che la punizione di essere vissuti".

Se le immagini delle poche telecamere nascoste in quei luoghi di tortura non fossero così sfocate forse potremmo vedere negli occhi di quegli anziani rannicchiati e in lacrime la richiesta muta di porvi fine.

Al più presto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103534107

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...