Tu sei qui: AttualitàOccupazione, Cavallaro (Cisal): «Dati positivi ma per precarietà e Sud occorre di più»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 1 dicembre 2023 15:52:14
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È positivo che l'aumento degli occupati coinvolga in egual modo donne e uomini, ma abbiamo comunque un gap da recuperare nell'occupazione femminile. Resta preoccupante anche la condizione economica e sociale del Sud Italia che continua a perdere giovani anche e soprattutto per la scarsità di lavoro».
Lo scrive in una nota il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro.
«Dal 2002 ad oggi - rimarca - abbiamo visto partire tre milioni di ragazzi che non riescono a trovare un futuro nel nostro meridione. La disoccupazione nel Mezzogiorno è più alta che nel resto del Paese, non solo per i giovani che non hanno un titolo di studio, ma anche per figure estremamente specializzate che avrebbero preziose competenze anche per attuare le grandi transizioni richieste dal mercato sia interno che internazionale. Occorre poi comprendere meglio quanti dei nuovi posti di lavoro abbiano il requisito della stabilità, perché quella del precariato continua ad essere un'ombra che incombe negativamente sul mercato del lavoro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102219107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...