Tu sei qui: AttualitàNiente più tracciamenti: Il Vescovado e NCANews.it dicono addio a cookie e profilazioni
Inserito da (Admin), sabato 17 maggio 2025 09:10:18
In un panorama digitale dove la libertà dell’utente è spesso solo una parola vuota, Il Vescovado e l’intero ecosistema informativo di NCANews.it compiono una scelta controcorrente: eliminare ogni forma di tracciamento, compresi i cookie tecnici, per garantire un’esperienza di lettura autentica e rispettosa della privacy.
Un gesto che potrebbe sembrare piccolo, ma che in realtà rappresenta una vera e propria rivoluzione culturale e tecnologica. Mentre la maggior parte dei siti continua a bombardare l'utente con banner di consenso e sistemi di profilazione sempre più sofisticati, Il Vescovado e i suoi portali satelliti hanno deciso di tornare all’essenza del giornalismo online: informare, senza invadere.
"Non tracciamo nessuno e non permettiamo a nessuno di tracciare i nostri lettori. Sono loro il cuore della nostra attività, e meritano rispetto, non sorveglianza" - afferma il team editoriale.
La decisione arriva in un momento in cui cresce la consapevolezza tra gli utenti sui pericoli legati alla gestione dei dati personali: ogni accettazione frettolosa di cookie significa spesso l’apertura di un canale diretto con aziende terze, che raccolgono informazioni sul nostro comportamento online, sulle nostre preferenze, sui nostri interessi, anche quelli più intimi.
Il Vescovado sceglie di non partecipare a questo mercato dei dati. Nessun algoritmo profila chi legge, nessun sistema conserva dati per fini pubblicitari, nessuna azienda esterna ha accesso ai percorsi digitali dei lettori.
Eliminare anche i cookie tecnici, che solitamente servono per il semplice funzionamento del sito, è una decisione coraggiosa. Vuol dire riprogettare la piattaforma per funzionare in modo più leggero, più pulito e più etico.
Il risultato? Un'esperienza di lettura fluida, immediata, senza interruzioni, senza barriere, senza "Accetta tutto" da cliccare prima di accedere ai contenuti.
In un mondo in cui i dati personali valgono oro, questa scelta è anche una sfida al modello economico dominante del web. Un atto che riafferma un principio essenziale: la fiducia del lettore non si compra, si conquista ogni giorno con trasparenza e qualità dell’informazione.
In definitiva, leggere Il Vescovado oggi significa entrare in un luogo sicuro, dove l'unico obiettivo è informare, e l'unico valore sono le persone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10308102
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...