Tu sei qui: AttualitàNessuno tocchi Abele
Inserito da (redazionelda), venerdì 30 giugno 2017 16:26:34
di Antonio Schiavo
La tua manina stringe il dito della mamma.
Ci hanno detto che stai soffrendo tanto e che il tuo cervello piccolo piccolo non dà più stimoli.
Eppure l'immagine di quella manina che oggi i telegiornali di tutto il mondo stanno diffondendo sembra manifestare il tuo attaccamento alla vita e soprattutto, Charlie, a chi ti vuole bene.
Che ha sfidato la sicumera dei medici, l'asettica valutazione dei parrucconi delle Corti di giustizia, il timore anche di tanti uomini di chiesa o di sedicenti comitati di bioetica di essere disallineati al comodo politically correct.
Mamma e papà volevano poter tentare di curarti altrove non pensando nemmeno lontanamente che questo lo identificano come accanimento terapeutico.
Poveri illusi! Sì illusi perché volevano solo cedere a quella illusione, può darsi assurda, che si nutre solo verso chi si ama di un amore assoluto come quello riservato ad una propria creatura.
Tu, piccolo, sei stato condannato a morte anche da una statistica infame che è il perno su cui ruota l'oleato meccanismo economico della multinazionali farmaceutiche: solo 16 bambini al mondo soffrono o sono stati colpiti dalla tua terribile malattia e, allora, perché sprecare risorse per trovare una cura? Meglio e più redditizio dedicarsi agli anoressizzanti, agli anticellulite, alle pillole blu.
I tuoi genitori avevano chiesto di portarti in America per quel tentativo estremo e folle di far testare su di te una terapia sperimentale.
Niente da fare: muri invalicabili alzati a tarpare anche la speranza , sollevati da quelle stesse persone che magari sfilano o firmano appelli contro la massima pena per chi si è macchiato di delitti orrendi, che spalancano le porte ai peggiori delinquenti e terroristi.
"Nessuno tocchi Caino" gridano, a favore di telecamere, prima di tornare al caldo dei propri salotti.
Oggi, invece, spengono la tenue luce che sicuramente alberga nel tuo corpicino pur martoriato e non permettono nemmeno, dall'alto (o dal basso)del loro furore ideologico camuffato da assioma scientifico, di farti cullare un'ultima volta da mamma e papà nella stanzetta che avevano preparato per te solo nove mesi fa.
Che la terra ti sia lieve, piccolo Charlie-Abele e buon viaggio verso il posto riservato agli angeli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104660109
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...