Tu sei qui: AttualitàNel Regno Unito è allarme per la salute della Regina Elisabetta
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 settembre 2022 16:00:02
È allarme nel Regno Unito per l'aggravamento delle condizioni della 96enne regina Elisabetta, annunciate da Buckingham Palace.
La sovrana si era mostrata in pubblico in piedi, ma fragile, due giorni fa, nella residenza scozzese di Balmoral, per il passaggio di consegne alla testa del governo britannico fra Boris Johnson e Liz Truss, quindicesimo premier dei suoi 70 anni di regno.
«In seguito a una nuova valutazione del suo stato questa mattina, i dottori della Regina hanno espresso preoccupazione e raccomandato che ella rimanga sotto sorveglianza medica», si legge nella nota di palazzo.
Tutti e 4 i figli della regina Elisabetta - Carlo, Anna, Andrea ed Edoardo - sono al suo capezzale nella residenza scozzese di Balmoral.
Nella brutta ipotesi che Sua Maestà dovesse morire, è stato già diramato un protocollo da seguire, denominato "Operazione London Bridge".
«London Bridge is down», strofa di una filastrocca nota ai bambini inglesi, sarà la frase con la quale il drammatico evento verrà comunicato al Primo ministro.
L'annuncio della morte avverrà con un comunicato flash sulla Association Press. Seguirà un black-out dei canali social ufficiali, sui quali verrà pubblicato solo un lapidario annuncio della scomparsa della Regina.
A questo punto scatterà anche l'operazione "Spring Tide" per l'ascesa al trono di Carlo d'Inghilterra, figlio maggiore della regina.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101513108
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha preso misure preventive nei confronti di Intesa Sanpaolo e Isybank, allo scopo di bloccare il trasferimento alla banca digitale dei clienti che non abbiano espresso il loro consenso. Tale iniziativa ha coinvolto finora circa 300.000 correntisti su...
Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane dalle ore 21 del 30 novembre, alle ore 21 del 1° dicembre 2023. Possibili ripercussioni su Frecce, Intercity e Regionali. Gli effetti sulla circolazione, in termini di cancellazioni,...
Proseguono gli appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che si è celebrata ieri. Dopo gli eventi che hanno scandito l'intera settimana, coinvolgendo scuole, esperti, rappresentanti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.