Tu sei qui: AttualitàNei "Frammenti" di Elio Amato otto brani d'autore
Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 gennaio 2021 18:14:43
di Antonio Schiavo
Contrariamente a quanto si possa pensare dato che in casa fin da piccolo ho mangiato pane e musica, di musica non ne capisco molto.
Per questa magnifica arte come per le altre mi affido, per i miei personalissimi giudizi, esclusivamente alle sensazioni e alle emozioni che riescono a suscitare in me.
È stato così anche per i brani di "Frammenti" il primo lavoro professionale del nostro concittadino Elio Amato, che da anni vive in Toscana. Me ne ha fatto cortese omaggio, forse supponendo che potessi dargli una valutazione tecnica complessiva.
Fosse così sarei costretto a deluderlo ma devo confessare che tutto il CD è stata una sorpresa lieta e coinvolgente, innanzitutto per la riconosciuta maestria del cantante con la chitarra acustica che, soprattutto in "Alle porte del cuore" e "Occhi come olive nere" la fa da protagonista fra le mani di Elio (videoclip in basso).
Raffinato l'accompagnamento degli altri strumenti (mi si consenta la predilezione per il pianoforte) e studiato l'arrangiamento che non sovrasta la base melodica ma riesce ad arricchirne sapientemente la struttura armonica.
Otto brani assemblati con cura anche per quanto concerne i testi dello stesso autore che, non vorrei sbagliarmi, regala a chi ascolta "frammenti" autobiografici in ognuna delle canzoni tranne che nella delicatissima Jan dedicata al martire della primavera di Praga, Jan Palach, immaginato come stella lucente nel firmamento.
È arduo fare confronti ma, tenendo chiaramente conto che si tratta della prima esperienza da vero professionista, non credo di sbilanciarmi se, con tutte le cautele del caso, noto similitudini significative con il gruppo degli Audio 2, ma con specificità artistiche che rendono quest'opera prima di Elio Amato un esperimento riuscitissimo al quale auguriamo il successo che sicuramente merita.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103339101
Un trionfo di partecipazione, emozione e solidarietà. La seconda edizione de Il Giorno della Santarosa ha superato ogni aspettativa, permettendo di raccogliere la cifra record di 35.000 euro per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un risultato straordinario che conferma la forza di un...
Ancora una volta, un autista della SITA Sud è stato vittima di un'aggressione durante il servizio, mentre cercava di difendere una passeggera molestata da un individuo privo di titolo di viaggio. L'episodio è avvenuto sulla corsa delle ore 15:40, alla fermata di Piazza Sabato a Pontecagnano. L'aggressore,...
Nella giornata di oggi, venerdì 29 agosto, a causa delle avverse condizioni meteo-marine, sono stati sospesi i collegamenti marittimi da e per Positano, Minori, Vietri sul mare, nonché le corse serali. L'intero flusso di viaggiatori diretti verso la Costiera Amalfitana si è riversato, senza alcuna programmazione...
La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....