Tu sei qui: AttualitàNei "Frammenti" di Elio Amato otto brani d'autore
Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 gennaio 2021 18:14:43
di Antonio Schiavo
Contrariamente a quanto si possa pensare dato che in casa fin da piccolo ho mangiato pane e musica, di musica non ne capisco molto.
Per questa magnifica arte come per le altre mi affido, per i miei personalissimi giudizi, esclusivamente alle sensazioni e alle emozioni che riescono a suscitare in me.
È stato così anche per i brani di "Frammenti" il primo lavoro professionale del nostro concittadino Elio Amato, che da anni vive in Toscana. Me ne ha fatto cortese omaggio, forse supponendo che potessi dargli una valutazione tecnica complessiva.
Fosse così sarei costretto a deluderlo ma devo confessare che tutto il CD è stata una sorpresa lieta e coinvolgente, innanzitutto per la riconosciuta maestria del cantante con la chitarra acustica che, soprattutto in "Alle porte del cuore" e "Occhi come olive nere" la fa da protagonista fra le mani di Elio (videoclip in basso).
Raffinato l'accompagnamento degli altri strumenti (mi si consenta la predilezione per il pianoforte) e studiato l'arrangiamento che non sovrasta la base melodica ma riesce ad arricchirne sapientemente la struttura armonica.
Otto brani assemblati con cura anche per quanto concerne i testi dello stesso autore che, non vorrei sbagliarmi, regala a chi ascolta "frammenti" autobiografici in ognuna delle canzoni tranne che nella delicatissima Jan dedicata al martire della primavera di Praga, Jan Palach, immaginato come stella lucente nel firmamento.
È arduo fare confronti ma, tenendo chiaramente conto che si tratta della prima esperienza da vero professionista, non credo di sbilanciarmi se, con tutte le cautele del caso, noto similitudini significative con il gruppo degli Audio 2, ma con specificità artistiche che rendono quest'opera prima di Elio Amato un esperimento riuscitissimo al quale auguriamo il successo che sicuramente merita.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108239109
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...