Tu sei qui: Attualità'Natale col Boss', Il Vescovado intervista i protagonisti dell'ultimo film di De Laurentiis /VIDEO
Inserito da (redazionelda), giovedì 17 dicembre 2015 13:06:53
Lunedì 15 dicembre scorso siamo stati all'Hotel Vesuvio di Napoli per la presentazione ufficiale di "Natale col Boss", la commedia 2016 della Filmauro uscito ieri, mercoledì 16 dicembre, in 600 sale italiane. Affidato dal patron Aurelio De Laurentiis per il secondo anno consecutivo al giovane Volfango De Blasi (forte del successo di Un Natale stupefacente), il film ripropone il duo romano Lillo & Greg affiancato questa volta dalla coppia Paolo Ruffini - Francesco Mandelli con l'inserimento dello special guest Di Capri e alcuni volti "gomorreschi" come Gianfelice Imparato e Francesco Di Leva.
Il genere si allontana dal cliché demenzial-familiare per accostarsi all'action poliziesco americano con ovvi riferimenti all'italianissimo filone criminal/mafia movie ultimamente parecchio in voga. Il dispositivo funziona: le risate abbondano senza demenzialità o volgarità, il cast sembra perfettamente a proprio agio senza imposizioni narcisistiche dei diversi comici in campo, e il ritmo del film si mantiene costante lungo una narrazione ben strutturata.
Il film racconta la storia di due affermati chirurghi plastici, Alex e Dino, interpretati da Lillo e Greg, che si imbattono nel Boss (Peppino di Capri), ricercato dai maldestri poliziotti Leo e Cosimo (Paolo Ruffini e Francesco Mandelli). Quest'incontro darà il via a una commedia piena di equivoci, colpi di scena e grandi risate, in cui ognuno alla fine cercherà di salvare la faccia.
Il Vescovado ha intervistato i protagonisti del film.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107637101
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...