Ultimo aggiornamento 4 ore fa B. Vergine del Carmelo

Date rapide

Oggi: 16 luglio

Ieri: 15 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàNaspi lavoratori stagionali: ok per il 2015 ma non è finita

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Il gruppo Facebook si è 'sostituito' ai sindacati

Naspi lavoratori stagionali: ok per il 2015 ma non è finita

Il governo Renzi è intervenuto correggendo il tiro per l'anno in corso: per il 2016, però, restano i problemi evidenziati fin dal principio

Inserito da (admin), mercoledì 24 giugno 2015 08:18:29

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

La vicenda relativa alla Naspi dei lavoratori stagionali ha trovato una soluzione "tampone" almeno per il 2015, come abbiamo annunciato nelle scorse settimane. A partire da maggio, la questione ha tenuto con il fiato sospeso migliaia di lavoratori in tutta Italia ed ha visto la mobilitazione spontanea in rete tramite un apposito gruppo Facebook che, in poco tempo, è divenuto il riferimento del comparto. La rete è riuscita, paradossalmente, a fare una pressione paragonabile a quella dei sindacati (dei tempi d'oro!), spingendo il governo Renzi verso una parziale marcia indietro. La circolare INPS attuativa, che avrebbe dovuto mettere una pezza, però, non era chiara ed univoca per tutti così che è stato necessario un nuovo intervento dell'esecutivo per tutelare coloro che avevano usufruito del sussidio con requisiti ridotti nel 2011 e della Mini Aspi nel 2012. Non tutti, infatti, potevano fruire a pieno del sussidio in quanto le nuove regole avrebbero impedito a chi ha già beneficiato di altri assegni analoghi di godere della disoccupazione intera per quest'anno. L'Istituto di Previdenza, poi, emanerà a breve un'ulteriore circolare correttiva di quella precedente per salvaguardare i lavoratori che hanno usufruito dell'Aspi nel 2011.

La soluzione-ponte per il 2015

Nel testo del decreto legislativo licenziato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 11 giugno, che dovrà essere esaminato dalla Commissione Lavoro prima di entrare in vigore ad agosto, è prevista esplicitamente una deroga al D.lgs. 22/2015 che all'articolo 5 stabilisce i criteri per calcolare la durata della Naspi. In pratica, coloro che dal 1° maggio al 31 dicembre faranno domanda di disoccupazione, potranno usufruire dei periodi di contribuzione che già hanno portato all'erogazione delle "vecchie" Aspi e Mini-Aspi.

La battaglia dei lavoratori non finisce qui

In un'intervista a Il Tirreno Giovanni Cafagna, uno dei fondatori del gruppo "Lavoratori Stagionali" - che è intervenuto, insieme agli altri, anche su Il Vescovado - ha parlato di «risultato storico» raggiunto grazie alla mobilitazione partita sul web, annunciando il prosieguo della positiva esperienza. «Come gruppo Facebook - ha dichiarato - abbiamo chiesto sostegno più volte ai sindacati tradizionali, ma sia Cgil che Cisl e Uil ci hanno sempre risposto picche. Perciò siamo andati avanti da soli, fino ad arrivare a dialogare, in modo costante, negli ultimi due mesi con le istituzioni».

Cafagna guarda già al prossimo anno, quando bisognerà fare di nuovo i conti con le nuove regole della Naspi: «Una volta che avremo risolto le questioni sulla disoccupazione legate al 2015, dovremo riprendere il dialogo sul lavoro stagionale perché dobbiamo far comprendere che è diverso dal precariato e, quindi, necessita di una tutela sociale differente».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105342108

Attualità
Agricoltura, da Roma a Bruxelles la protesta di Coldiretti: «La tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi Usa»

Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...

Secondo Amalfitano rilancia con "Prima Ravello": «Trasparenza, confronto e giovani per il futuro della città»

Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...

Truffe agli anziani, oggi incontri con i Carabinieri ad Amalfi e Atrani

Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...

Accessibilità universale: l’Abbazia si apre a tutti, con mappe tattili e percorsi inclusivi

Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...

Furore, Simone Palombo entra ufficialmente in servizio a tempo indeterminato nella Polizia Municipale

Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...