Tu sei qui: AttualitàNaspi lavoratori stagionali: ok per il 2015 ma non è finita
Inserito da (admin), mercoledì 24 giugno 2015 08:18:29
La vicenda relativa alla Naspi dei lavoratori stagionali ha trovato una soluzione "tampone" almeno per il 2015, come abbiamo annunciato nelle scorse settimane. A partire da maggio, la questione ha tenuto con il fiato sospeso migliaia di lavoratori in tutta Italia ed ha visto la mobilitazione spontanea in rete tramite un apposito gruppo Facebook che, in poco tempo, è divenuto il riferimento del comparto. La rete è riuscita, paradossalmente, a fare una pressione paragonabile a quella dei sindacati (dei tempi d'oro!), spingendo il governo Renzi verso una parziale marcia indietro. La circolare INPS attuativa, che avrebbe dovuto mettere una pezza, però, non era chiara ed univoca per tutti così che è stato necessario un nuovo intervento dell'esecutivo per tutelare coloro che avevano usufruito del sussidio con requisiti ridotti nel 2011 e della Mini Aspi nel 2012. Non tutti, infatti, potevano fruire a pieno del sussidio in quanto le nuove regole avrebbero impedito a chi ha già beneficiato di altri assegni analoghi di godere della disoccupazione intera per quest'anno. L'Istituto di Previdenza, poi, emanerà a breve un'ulteriore circolare correttiva di quella precedente per salvaguardare i lavoratori che hanno usufruito dell'Aspi nel 2011.
Nel testo del decreto legislativo licenziato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 11 giugno, che dovrà essere esaminato dalla Commissione Lavoro prima di entrare in vigore ad agosto, è prevista esplicitamente una deroga al D.lgs. 22/2015 che all'articolo 5 stabilisce i criteri per calcolare la durata della Naspi. In pratica, coloro che dal 1° maggio al 31 dicembre faranno domanda di disoccupazione, potranno usufruire dei periodi di contribuzione che già hanno portato all'erogazione delle "vecchie" Aspi e Mini-Aspi.
In un'intervista a Il Tirreno Giovanni Cafagna, uno dei fondatori del gruppo "Lavoratori Stagionali" - che è intervenuto, insieme agli altri, anche su Il Vescovado - ha parlato di «risultato storico» raggiunto grazie alla mobilitazione partita sul web, annunciando il prosieguo della positiva esperienza. «Come gruppo Facebook - ha dichiarato - abbiamo chiesto sostegno più volte ai sindacati tradizionali, ma sia Cgil che Cisl e Uil ci hanno sempre risposto picche. Perciò siamo andati avanti da soli, fino ad arrivare a dialogare, in modo costante, negli ultimi due mesi con le istituzioni».
Cafagna guarda già al prossimo anno, quando bisognerà fare di nuovo i conti con le nuove regole della Naspi: «Una volta che avremo risolto le questioni sulla disoccupazione legate al 2015, dovremo riprendere il dialogo sul lavoro stagionale perché dobbiamo far comprendere che è diverso dal precariato e, quindi, necessita di una tutela sociale differente».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108143100
Un trionfo di partecipazione, emozione e solidarietà. La seconda edizione de Il Giorno della Santarosa ha superato ogni aspettativa, permettendo di raccogliere la cifra record di 35.000 euro per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un risultato straordinario che conferma la forza di un...
Ancora una volta, un autista della SITA Sud è stato vittima di un'aggressione durante il servizio, mentre cercava di difendere una passeggera molestata da un individuo privo di titolo di viaggio. L'episodio è avvenuto sulla corsa delle ore 15:40, alla fermata di Piazza Sabato a Pontecagnano. L'aggressore,...
Nella giornata di oggi, venerdì 29 agosto, a causa delle avverse condizioni meteo-marine, sono stati sospesi i collegamenti marittimi da e per Positano, Minori, Vietri sul mare, nonché le corse serali. L'intero flusso di viaggiatori diretti verso la Costiera Amalfitana si è riversato, senza alcuna programmazione...
La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....