Tu sei qui: AttualitàNASPI: continua la battaglia dei lavoratori stagionali della Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 novembre 2015 11:16:38
Continuano a far sentire forte la loro voce i lavoratori stagionali della Costiera Amalfitana "colpiti" dalla nuova assicurazione sociale per l'impiego (NASPI) che decurta della metà il sussidio al lavoratore temporaneamente licenziato «tagliando le gambe ad una classe operaia già troppe volte mortificata e umiliata in questi anni» spiegano i lavoratori unitisi in quella che sta diventando una vera e propria battaglia di dignità. E la manifestazione del 12 novembre scorso a Roma non è destinato a rimanere un evento isolato.
«La nostra battaglia è apartitica ed è una lotta per la dignità del lavoratore - spiega il "Gruppo Lavoratori Stagionali della Costa d'Amalfi" in una nota - edè in salita. Il primo obiettivo è sollecitare le amministrazioni locali ad un incontro con forze istituzionali regionali e rappresentanti di settore per indirizzare con forza le nostre proposte al governo centrale.
Il secondo obiettivo, ma non per questo meno importante, è sensibilizzare giovani e meno giovani a questa lotta e risvegliare le coscienze di tutti i Lavoratori, perché solo uniti potremmo far sentire la nostra voce.
L'unione di tutti i lavoratori stagionali della costiera - conclude la nota - è un' opportunità unica, non solo per contrastare la riforma NASPI ma anche per rimettere in discussione con un' unica voce, problematiche storiche che tormentano il territorio e che la politica non ha saputo risolvere, quali la destagionalizzazione e tutte le questioni inerenti il lavoro qui in Costiera».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103723100
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...