Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàNasce la rete delle località balneari italiane: Sorrento tra Comuni promotori

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Nasce la rete delle località balneari italiane: Sorrento tra Comuni promotori

Inserito da (redazioneip), venerdì 7 settembre 2018 16:02:35

I comuni del G20s "si impegnano a creare un tavolo permanente tra le 20 località aderenti sulla scorta del modello partecipativo sperimentato durante il summit". È questo uno dei passaggi principali del documento di intenti siglato dal sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, insieme agli altri primi cittadini e rappresentanti delle delegazioni protagoniste di questa prima edizione del "G20 delle Spiagge italiane (G20s)", che si è concluso oggi, 7 settembre, con un convegno ospitato dal Savoy Beach Hotel & Thermal di Bibione al quale sono intervenuti il sottosegretario al Ministero della Famiglia e della Disabilità, Vincenzo Zoccano, e il senatore Marco Croatti, componente della X commissione permanente Industria, Commercio e Turismo. Per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia hanno partecipato i rispettivi assessori regionali al Turismo, Federico Caner e Sergio Emidio Bini.

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Presente inoltre il direttore generale del Ministero per i Beni e le Attività culturali, Francesco Palumbo. Tantissime, oltre 150, le idee e le proposte emerse nel corso dei tavoli e votate da tutti i partecipanti. Tra le tematiche più dibattute spicca sicuramente la direttiva Bolkestein, rispetto alla quale le proposte più votate sono state l'assegnazione delle concessioni con procedura del project financing e la cosiddetta formula del "doppio binario" per salvaguardare la continuità aziendale delle imprese attualmente concessionarie e proporre strade alternative anche applicabili alla normativa vigente. Particolarmente apprezzata anche l'idea di creare un club di prodotto delle spiagge "G20 Beach" in un'ottica promozionale. Sempre nell'ambito del tema prodotti e scenari futuri ha avuto successo anche la proposta di diversificare e valorizzare tutti gli ambiti dell'offerta turistica, come sport, benessere, cultura, tradizione, identità.

Più in generale dai tavoli è emersa con forza la necessità di ripensare il prodotto mare come proposta territoriale integrata con l'entroterra. Dal punto di vista della mobilità è stata particolarmente votata la richiesta di creazione di nuovi collegamenti via mare con le località balneari. Molto dibattuti anche i tavoli relativi alla Gestione ambientale e in particolare quello dell'Erosione delle spiagge. In questo caso i partecipanti hanno votato la proposta relativa alla creazione di una cabina di regia più ampia, allargando il confronto anche a livello regionale e sovraregionale, come accade per il dissesto idrogeologico. Di grande interesse anche la proposta di sdemanializzazione delle spiagge con assegnazione del diritto di prelazione del vecchio concessionario o diritto di opzione.

Le proposte emerse confluiranno nei prossimi giorni in un ampio documento che sarà condiviso tra tutti i comuni del G20: oltre alla spiaggia veneta di Bibione, le corregionali Cavallino Treporti, Jesolo, Caorle e Chioggia; le friulane Lignano Sabbiadoro e Grado, la riviera romagnola e l'Emilia con Rimini, Riccione, Cesenatico, Bellaria-Igea Marina, Comacchio, Cervia e Cattolica; la Campania con Sorrento, Forio e Ischia, Vieste per la Puglia, Castiglione della Pescaia per la Toscana e la Costa Smeralda con il comune di Arzachena.Nel corso del convegno di chiusura è stata annunciata anche la sede della prossima edizione del G20s, che sarà ospitato dalla spiaggia toscana di Castiglione della Pescaia. Ma il futuro del summit è garantito grazie anche alla disponibilità di altre tre località - Arzachena, Jesolo e Vieste - a organizzare le successive edizioni del vertice. Il G20 delle spiagge si prepara quindi a diventare un appuntamento fisso per gli addetti ai lavori del turismo balneare. I sindaci hanno concordato di seguire un principio di alternanza geografica: l'evento si svolgerà un anno al nord, poi al centro e infine al sud. Oltre al summit vero e proprio le delegazioni delle località balneari hanno stabilito di organizzare anche un incontro intermedio in uno dei 20 comuni aderenti alla rete.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104414108

Attualità
Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

Spiagge sicure, per l'estate 2025 un milione e 500mila euro dal Viminale per 50 comuni costieri

Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...

Regione Campania: al via l'Avviso per promuovere a scuola pari opportunità, educazione affettiva e gestione delle emozioni

La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...