Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella Minori Costa d'Amalfi. Auguri di buona Pasqua con i nostri prodotti artigianaliEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieAlle radici della Qualità, auguri dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi con le sue colombe artigianali, acquistabili anche on lineHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàBuona Pasqua con i dolci delle feste firmati Sal De Riso. Acquista on line la colomba artigianale del Maestro Pasticciere Salvatore De RisoSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPASupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàNasce ISA, l’Assistente Virtuale Personalizzato realizzato dall’Università di Salerno per la Corte di Appello di Salerno

Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaLa prima cotta, la nuova mozzarella dal gusto antico realizzata dai maestri caseari de La TramontinaMacchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaVilla Eva Wedding location in Ravello - Matrimonio da favola in villa esclusiva che domina la Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Un prototipo di intelligenza artificiale a servizio di magistrati, uffici per il processo, distretti giudiziari

Nasce ISA, l’Assistente Virtuale Personalizzato realizzato dall’Università di Salerno per la Corte di Appello di Salerno

Un prototipo, un ecosistema di intelligenza artificiale a servizio di magistrati, uffici per il processo, distretti giudiziari, già in funzione

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 febbraio 2023 15:30:16

Si chiama ISA ed è l'assistente virtuale personalizzato, realizzato dall'Università di Salerno, che supporterà il lavoro degli Uffici per il Processo, in collaborazione con il Distretto di Corte di Appello di Salerno.

 

ISA, acronimo di Intelligent Assistent Salerno, è già in funzione e rientra nel Progetto "StartUPP - Modelli, Sistemi e Competenze per l'implementazione dell'ufficio per il processo": progetto per il miglioramento dell'Ufficio-Per-il-Processo, vede in prima linea l'Università di Salerno in collaborazione con gli uffici giudiziari e gli ordini forensi del distretto di Corte d'appello di Salerno, in rete con le Università della Puglia e della Calabria e i rispettivi distretti giudiziari e Ordini degli avvocati, per l'implementazione di modelli operativi innovativi negli Uffici giudiziari per lo smaltimento dell'arretrato e per definire approcci macro-organizzativi, micro-organizzativi e gestionali.

 

ISA è un prototipo, un ambiente di intelligenza artificiale, una interfaccia intelligente tra sistemi software complessi e esseri umani, in particolare magistrati, giovani funzionari addetti agli uffici per il processo e presidenti di sezione.

 

Il modello elaborato dall'ateneo e presentato dal prof. Vittorio Scarano, docente del Dipartimento di Informatica, svolge il ruolo di facilitatore per assistere e supportare l'operatore, raccogliere feedback e stimolare suggerimenti. A partire dalle richieste pervenute dalla Corte di Appello di Salerno, sono state elaborate le prime Query. Tre le esigenze fondamentali della fase embrionale, suscettibile di future innovazioni: poter monitorare lo stato dei processi, conoscere il numero di cause pendenti ultra decennali o ultra triennali, promuovere l'utilizzo dei sistemi informatici esistenti, al massimo delle loro potenzialità.

 

Il modello è stato anticipato, nei giorni scorsi, in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario dalla Prof.ssa Paola Adinolfi, Responsabile Scientifico del progetto e Direttore del Master DAOSan presso il Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems (DISA-MIS) dell'Università degli Studi di Salerno.

 

ISA si presenta come un ecosistema collaborativo, a cui è possibile accedere attraverso una fase di registrazione (log-in), operare su un canale generale (Agorà), generare messaggi diretti con l'assistente o con altri partecipanti ISA compresa. In ogni canale diretto o di gruppo è possibile condividere documenti, in forma collaborativa, che diventano patrimonio comune del team di lavoro e dell'organizzazione nel suo complesso.

 

ISA interroga le varie banche dati degli Uffici e genera le informazioni immediate richieste attraverso query. I report presentano i dati elaborati in maniera semplificata, rappresentandoli in forma grafica, segmentando i diversi sottogruppi o sottoinsiemi, in risposta alle diverse richieste (ad esempio la durata dei processi o le pendenze dell'Ufficio).

 

«La proposta è sviluppata nell'ambito del progetto StartUPP - sottolinea il Coordinatore Scientifico, Prof.ssa Paola Adinolfi - L'obiettivo è aggredire l'arretrato, ridurre la durata del processo e realizzare un miglioramento nel funzionamento degli uffici giudiziari, in un rapporto virtuoso tra ateneo e Corte di Appello di Salerno. Abbiamo intrapreso un'analisi preliminare per individuare le criticità, che in realtà sono caratteristiche tipiche delle burocrazie professionali, con un'ampia percentuale di professionisti con un elevato grado di un'autonomia decentrata non comprimibile. L'esigenza fondamentale delle burocrazie professionali è supportare il professional, nel caso specifico il magistrato, che sconta una solitudine organizzativa. L'innovazione deve essere orientata a liberare le energie del professionista, del giudice, attraverso lo staff di supporto - prosegue la Prof.ssa Adinolfi - Altra criticità è il sottodimensionamento degli organici. Sopperiamo a queste carenze con le tecnologie informatiche. L'assistente virtuale fornisce supporto al magistrato e alle direzioni degli uffici, attraverso un utilizzo al 100% dei sistemi informativi già esistenti e delle potenzialità inespresse. Attraverso il progetto StartUPP creiamo una cultura organizzativa, un knowledge management. Le competenze non devono essere personalizzate, ma appartenere all'organizzazione».

 

Cambia la modalità di lavoro del giudice, che inizia a lavorare in team, coordinando il lavoro degli UPP, assegnando compiti, definendo i tempi e le fasi del processo organizzativo.

Prossimi passi per migliorare il prototipo, il lavoro multidisciplinare e collaborativo, la costruzione condivisa delle funzionalità, la raccolta di feedback e di suggerimenti dalla fase di sperimentazione, learning e training, ma anche il miglioramento della comunicazione, per rendere le competenze patrimonio dell'organizzazione e non del singolo.

 

«ISA è frutto di un lavoro di squadra inedito tra Università e Uffici Giudiziari - spiega la Program Manager del Progetto StartUPP, Prof.ssa Gabriella Piscopo - Abbiamo risposto alla 'call to action' del Ministero della Giustizia sedendoci tutti a uno stesso tavolo e mettendo a sistema domini disciplinari diversi, professionalità e competenze variegate. I protagonisti di StartUPP stanno guardando oltre gli obiettivi a breve scadenza del PNRR per ingaggiare una sfida ancor più avvincente: contribuire, ognuno per la sua parte, a un cambio di paradigma nella gestione degli Uffici Giudiziari».

 

Collegati in streaming, durante la presentazione demo del funzionamento di Isa, presidenti, funzionari amministrativi, dirigenti e avvocati dei Tribunali di Salerno, Nocera e Vallo della Lucania del Distretto della Corte di Appello di Salerno.

 

«Apprezzo molto che tanti siano collegati in streaming: dimostra la sensibilità per questo progetto - afferma il Presidente della Corte di Appello di Salerno, Iside Russo - Il Rettore Vincenzo Loia, con grande disponibilità, ha dimostrato di voler proseguire con questo progetto, con convenzioni tra Università e Corte di Appello. ISA è uno strumento molto utile, in molti distretti manca il funzionario statistico. L'assistente virtuale ci permette di avere risposte, di fotografare il carico dei processi, la quantità e la qualità. Oggi il magistrato deve avere il controllo e la gestione del proprio ruolo: significa molto, soprattutto per i civilisti, che sono i giudici più soggetti al disciplinare per ritardi perché non si riesce a gestire l'enorme entità di flussi in entrata. È molto importante sapere per ogni giudice, civile in particolare, quante cause sono a ruolo e la tipologia. Abbiamo così un rapporto immediato tra l'essere umano e il software».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10367104

Attualità

Carabinieri ed Enel più vicini per la tutela del territorio: incontro a Salerno

Carabinieri ed Enel ancora più vicini per la prevenzione e il contrasto all'illegalità, la tutela dell'ambiente e del territorio: sono stati questi i temi dell'incontro tenutosi a Salerno, volto a dare attuazione territoriale di quanto previsto dal protocollo sottoscritto a Roma tra Arma e Azienda lo...

In agricoltura manca la manodopera, Coldiretti: «Bisogna rendere appetibile il lavoro agricolo ai giovani italiani»

In Italia un prodotto agricolo su quattro viene raccolto da mani straniere con 358mila lavoratori provenienti da ben 164 Paesi diversi, la maggior parte da Romania, Marocco, India e Albania. La cronica mancanza di manodopera interessa sempre più diversi settori dell'economia, ma specialmente l'agricoltura....

Energia, arrivano nuove misure a sostegno delle famiglie e delle imprese

Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato, oltre al decreto Schillaci, un decreto-legge che ha l'obiettivo di contenere i costi dell'energia, simile ad altri già approvati in precedenza ma con l'introduzione di alcune nuove misure. Si applicherà al secondo trimestre del 2023, da inizio aprile a fine...

Trova cospicua somma di denaro al Postamat: donna di Minori la riconsegna alle Poste

Trova una cospicua somma di denaro al postamat e decide di consegnare il denaro all'Ufficio Postale. Possiamo riassumere così il bel gesto di onestà di una donna di Minori. La vicenda è avvenuta nella mattinata di ieri, 28 marzo. Dietro quella cifra trovata per puro caso, probabilmente ci poteva essere...

Oggi ricorre il Centenario dell’Aeronautica Militare: le foto delle Frecce Tricolori ad Arona

«Passione, spirito di squadra, senso del dovere, hanno segnato il primo secolo di storia dell'Aeronautica Militare. In questo giorno speciale rivolgo il mio omaggio alla Bandiera di Guerra della Forza Armata, emblema del sacrificio e del valore di coloro che hanno servito l'Italia con coraggio e abnegazione»....

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.